Ricordate il tofurkey che feci tempo fa? Bene ho deciso di non farlo ripieno (per questa volta) e di farne delle polpette monoporzione. Sono ottime da riscaldare all’ultimo momento. Stanno in frigorifero anche 3 giorni. Ottime con insalata o con le patate alla duchessa come ho fatto io.
Ingredienti:
300 gr di tofu naturale
il succo di mezzo limone
1 cucchiaino di rosmarino
un pizzico di pepe
un cucchiaio di salsa di soia
sale (facoltativo)
2 cucchiai di olio evo
Procedimento:
Niente di più semplice! Prendete un robot da cucina, frullate tutto e mettete poi il composto dentro delle forcine di silicone oppure nei buchi di uno stampo per muffii. Va bene anche farne delle quenelle con due cucchiai e poi adagiate su un foglio di carta forno. Infornate a 200° per 15 minuti, anche 20. Si devono ben dorare! Non resta che addentarli. Ottimi con germogli di lenticchie in insalata!
Bon Appetì!
😉 mi sono iscritta al sito e ogni volta che ricevo una notifica di un tuo nuovo post mi viene l’acquolina in bocca XD
questo te lo copio 😀
Bene non posso che esserne felice!!!
😉 fatte
Allora piaciute???? Non sono facilissime e buonissime?
si….. stra buone!!! me ne sono avanzate solo 2 (un complice mi ha aiutata a finirle XD) ma conto di finirle stasera 😉
l’unica variazione è stata aggiungerci qualche cucchiaino di farina di ceci
Bastava avere fede e farle cuocere di più 🙂
ah questa me l´ero persa! boni!
Beh Si davvero ottime e veloci e d’effetto. Come piace a me! benvenuto anche tu tra i commenti! Hai visto il tofurkey originale nel link??
Per quello originale mi aspetto l´invito! Che lavorone! 🙂 ce la potró mai fare!!!
Deve essere buonissimo!
PS.hai anche un commento d´archivio 2010 di un burlone da incorniciare :-), imagino che nel frattempo si sia sciolto nel suo grasso. 🙂 ciau
Beh si laborioso ma stupendo per le feste! Quanto a quel commento l’ho lasciato perché non amo censurare. Mai. Lascio liberi tutti di dire la propria. E rileggendolo la sua stupidità sale a galla evidentemente non trovi?
Ciao! ho provato a fare queste “polpette”, sono venute molto gustose, ma un po’ morbide, e volevo capire quale consistenza dovrebbero avere…le mie sembravano quasi dei budini…
Devono cuocere un po’ di più allora. Una volta fredde sono perfette. Sono ideali riscaldate 🙂