Perché un blog?

In questo periodo di incertezza totale su quali saranno le sorti della rete, ho voluto aprire un blog. So di essere solo una goccia in mezzo al mare, ma non è forse vero che il mare è fatto da triliardi di gocce? bene io voglio essere una di quelle gocce. Voglio potermi esprimere e dire la mia. Quello che mi interessa e che ognuno sia libero di dire quello che vuole liberamente. In questo Blog saranno bandite però violenza e volgarità dato che le considero estranee alla mia persona. Per il resto citerei Voltaire:

“Non sono d’accordo con quello che dici…ma darei la vita affinchè tu possa dirlo”

Credo che questo sia il germe della democrazia! Su queste basi ho deciso di aprire questo mio blog!

34 pensieri riguardo “Perché un blog?

  1. Grande Mirko, non conoscevo quella frase di Voltaire quindi grazie…..cercherò di passare di qua spesso 🙂 Un grande abbraccio tesoro auguri per tutto

  2. con delle belle intenzioni come quelle che hai tu, con delle belle esperienze come quelle che racconti tu e con delle belle ricette come quelle che condividi tu, questo blog sarà molto più di una goccia!
    … e speriamo che il fatto che il tuo blog abbia esordito nella settimana della rivendicazione della libertà di informazione sia di buon auspicio!
    baci

  3. Maria Pia è esattamente nello spirito di questo mio nuovo blog! Ho esordito per la libertà d’informazione proprio per ribadire il mio Basta! Ho voglia di sfogarmi! Non so quanti seguiranno questo blog…ma…a me serve per sentirmi libero di condividere! Ti ringrazio per i mille complimenti! Mi hai fatto arrossire! Kisses!

  4. mi piace molto questa parte del tuo blog, perchè in pochissime parole hai racchiuso tanti bei pensieri ed emozioni!

    molto spesso mi ci farò un giro da queste parti. Ho già sbirciato un pò qua e là, e trovo questo tuo spazio davvero molto interessante!

    bravo Mirko, complimenti sinceri 😀

  5. Ciao Mirko…
    finalmente ho un pò di tempo ed eccomi qua sul tuo blog per farti un saluto…
    ..che bello leggere le tue parole..condividerle mi riempie di gioia. Non smettiamo mai di farci sentire!
    ti abbraccio forte
    ci vediamo su veganblog!
    Glenda

  6. Ma come? non ho scritto un salutino qui????????? lo faccio ora: bello il tuo blog Mirko….molto “tuo”, proprio come penso che sia tu: solare quando serve ma sempre profondo e riflessivo…grazie

  7. Ciao Mirko, condivido in pieno il tuo senso di libertà, grazie per averlo espresso anche con questo blog!
    Purtroppo la mia ignoranza ancora di grosso spessore, non mi permette di saper usare questo strumento informatico….sono all’ ABC.Ancora mi fa strano effetto vederti qui dal momento che ti colloco su veganblog (vedi effetto di poca conoscenza e utilizzo dell’informatica da parte mia).
    ogni tanto farò un volo qui da te e da chi partecipa al tuo blog!
    Monica Mo’

  8. Devo dedicarmi anch’io di più ai blog cui ho messo e cui voglio mettere mano. Non perdiamo la speranza! Un abbraccione Neofrieda79

  9. Ciao Mirko, ho scoperto per caso, oggi, il tuo blog! Veramente bello e profondo ma lieve. verrò a trovarti spesso (ti ho già messo tra i preferiti) ma spero di conoscerti alla sagra del seitan. Ti seguo anche su veganblog con le tue deliziose ricette!
    Un bacione
    Titti

  10. Non sapevo avessi un blog! bè anch’io per problemi vari a volte mi assento dalla grande famiglia di Veganblog, ma poi quando torno è sempre una festa! Bello conoscere anche questo lato di te 🙂
    baciotti

  11. Ciao!!!
    Come faccio per far sì che i muffin non vengano stoppacciosi? Sono un po’ gommosi e non so cosa mettere per farli risultare più morbidi… 🙂

    1. Anche se qui non è la pagina adatta, prova ad aggiungere margarina o olio di semi, vedrai che andrà meglio, le dosi delle ricette di dolci sono tassative non facoltative. In pasticceria purtroppo si è farmacisti!

  12. Complimenti per il blog…passo spesso di qua a leggere i tuoi post e credo che tu sia un ragazzo molto intelligente e sensibile.
    Ti saluto e ricordati di dare una carezza da parte mia al tenerissimo Nemo.
    Raffy

  13. Bhè allora, ti saluto anchio, con una richiesta, potresti pubblicare una ricetta col seitan? mi piace molto, ma non sono ancora brava a cucinarlo, io lo mangio anche solo scaldato, ma vorrei fare qualcosa di più “Creativo” mentre preparo la mostra, dovrò spendere energie, ha poi un altra cosa, su tè e tisane depurative, me ne consigli qualcuna che dia la carica? Alla frutta possibilmente. Baciotti a gli animaletti e anche a te, che mi sei simpatico!… 🙂

  14. Dunque,io sono onnivora,stò solo gradatamente passando al vegetariano per motivi di salute e di coscienza e ora vi spiego il perchè…
    Qualche tempo fa…Ho letto su di un quotidiano,non ricordo più quale,un articolo su come riducono le oche per fare del loro fegato patè,bhè dopo averlo letto…mi sono proprio venute le lacrime.Vi scrivo pochi particolari per non impressionarvi.Le rinchiudevano in gabbie strette in cui le oche non potevano muoversi e le ingozzavano fino a che il fegato si ingrossasse…Immaginate l’animale come deve aver sofferto.Inoltre “Non contenti” tagliavano loro il becco,perchè non potessero difendersi e dare loro,dolorose beccate che avrebbero meritato i vigliacchi che le allevavano.Quindi mi sono convinta di animali non mi voglio più nutrire e soprattutto schifo il patè d oca.E’ un assassinio!Mirko Sono contenta di poter mangiare altri cibi,soprattutto veg che copio qui da te o da veganblog,senza fare una strage di innocenti.Continua col tuo blog che vai forte e poi qui hai tanti amici! 😉

  15. La frase di Voltaire la conoscevo e piace anche a me.
    Mio Padre mi ha insegnato questo: “Non condivido la tua idea ma la rispetto!”.
    Sono capitato qui perché cercavo la foto di un’alba a Milano…
    Prendo in giro tutti i vegetariani… figuriamoci i vegani!!!
    No scherzo, cioè fa parte della mia natura. In realtà ho provato anch’io a convertirmi ma senza successo.
    Bel blog! Hai un nuovo fan 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...