Scrivimi

Hai voglia di scrivermi in privato?
Hai bisogno di un suggerimento o vuoi tu suggerirmi un argomento su cui scrivere?

Non esitare a contattarmi.

In accordo con i miei impegni privati risponderò il prima possibile!

mail to: shekkaballah@gmail.com

FaceBook: clicca qui

Twitter: clicca qui

9 pensieri riguardo “Scrivimi

  1. Ciao Mirko !!! Sono proprio una frana ! Ho provato a fare i cazzilli secondo le tue istruzioni ma il risultato è stato un lento disciogliersi delle polpette di patate nell’olio di frittura . Ma in cosa ho ceffato ? Aiuto !!!! Bacioni

    1. Secondo me il tipo di patata. Dev’essere quella a pasta gialla, quella per gli gnocchi per intenderci. e la pasta dev’essere soda. Può essere anche che l’olio non fosse sufficientemente caldo. 🙂

  2. Credo di avere un problema col cane di mio fratello: Max è il cane pastore che vive a casa con noi,abita in giardino,ha la sua cuccia,tanto giardino per correre,io credo sia un cane felice,lo abbiamo allevato da quando era cucciolo,il problema è che si accanisce con degli indumenti se li trova,in particolare i miei,l’altro giorno ha trovato un cappotto mio color arancio,l’avevo lasciato sul ballatoio delle scale,in attesa di portarlo al mercatino…certo! Prima che il suddetto Max lo riducesse a brandelli…mi domando perchè fa cosi,io lo coccolo sempre,gioco con lui con la palla,gli voglio bene,secondo te Mirko,perchè fa questi dispetti?Un altra volta mi ha rotto la borsa dove tengo i colori per dipingere,era di plastica stampata,l’ha letteralmente fatta a pezzi. E due! Io sono un po stufa di vederlo fare a stracci tutte le mie cose.Che posso fare?

    1. Cercherò di risponderti in maniera semplice. I cani per quanto grande possa essere il giardino a loro disposizione hanno bisogno di stimoli. Correre per correre non serve, a loro serve correre verso qualcosa e trovare odori e stimoli nuovi. Il cane di cui mi parli esce quotidianamente fuori dal solito giardino? Questo potrebbe essere un punto. Essendo poi un cane da pastore, quindi un cane da lavoro, ha necessità di sentirsi utile per il suo amico bipede. prova a creare dei giochi di attivazione mentale, non solo il riporto. Prova a nascondere delle cose e fargliele trovare. I sintomi di cui parli sono sintomi di un cane stressato da noia. Spero di essere stato utile, scrivimi in privato maggiori dettagli se preferisci, sarò felice di aiutarti per come posso!

  3. Ciao Mirko,ho una richiesta,potresti pubblicare quando ti riesce la ricetta del seitan autoprodotto,ho trovato delle ricette su vegan blog ma quanta acqua che ci vuole?litri e litri di acqua corrente?Pensi sia indispensabile o si può fare usandone meno?Ti ringrazio molto sin da ora. Ciao.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...