Tofurkey di Mirko

Ecco la magica e meravigliosa ricetta del “tacchino felice e vegan”. E’ molto semplice da fare ma ci vuole un po’ di tempo. Esattamente un giorno e mezzo. Ma vediamo nel dettaglio come l’ho fatto. Ci tengo a dire che sono partito dalla ricetta del tacchino di Titti che ci ha fatto per il Thanksgiving’s day a casa sua!

Ingredienti

Per il tacchino fuori
1200 gr di tofu naturale
2 cucchiaini di sale da cucina
1 cucchiaino raso di brodo vegetale granulare
un cucchiaio di erbe aromatiche miste (rosmarino, timo, maggiorana)

Per il ripieno
1 cipolla piccola
200 gr di tofu
50 gr di mirtilli rossi
200 gr di castagne lesse
sale e pepe

Per la salsa di cottura
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di salsa di soya
2 cucchiai di aceto balsamico
2 cucchiai di aceto di mele
1 bicchiere di vino bianco
Rosmarino e pepe

Procedimento
Per prima cosa bisogna frullare tutto il necessario per il corpo del tacchino. Mettete tutto in un processore e frullate. A questo punto prendete due garze mediche e foderate un cola pasta. Versate il composto dentro i fogli di garza, nel colapasta, e coprite con un piatto di diametro inferiore al colapasta e coperto da un peso. Abbiate la cura di ripiegare la garza avanzata sul tofu così da proteggerlo ulteriormente. Mettete un piatto sotto il colapasta in modo da raccogliere il liquido che uscirà. Lasciate in frigo tutto quanto per circa 12 ore.
Prima di tirare fuori il tofu prepariamo il ripieno soffriggendo la cipolla con olio, aggiungiamo il tofu schiacciato con una forchetta, tostiamolo, aggiungiamo i mirtilli e le castagne sminuzzate grossolanamente con un frullatore. Saltate bene con sale e pepe. Siate generosi.

Trascorso il tempo di riposo del tofu, tirate fuori tutto. Togliete peso e piatto da sopra il tofu e scavate una fossa avendo cura di lasciare almeno 2 centimetri dai bordi. Riempite con il ripieno. Coprite tutto con il tofu che avrete scavato che sarà un po’ molliccio e stendetelo in modo uniforme. Ungete un foglio di cartaforno in una teglia e mettete la teglia sopra il cola pasta per ribaltare il nostro tacchino senza romperlo. Eliminiamo le garze, e versiamo metà del composto della salsa che avremo emulsionato per benino.

Infornate a 180° per un ora e mezza. Ogni 15 minuti il tacchino va bagnato con due cucchiai di salsa. Gli ultimi 5 minuti finite la cottura al grill. Tirate fuori dopo il tempo stabilito e lasciate freddare un pochino.


Tagliate a fette e servite! Niente di meglio che un tacchino di tofu per festeggiare il natale senza far soffrire nessuno! 🙂

Bon Appetì!

30 pensieri riguardo “Tofurkey di Mirko

  1. Alla faccia! Io mi ero proprio perso la ricetta per farlo.
    Non mangio tofu da una vita, forse è ora di rimediare con questa ricettona!!!
    😉

  2. Ma come cazzo fate a mangiare certe cose? Mi viene il vomito solo a pensarci. Voi vegetariani finti moralisti dovreste farvi una vita. Quest’anno di tacchini me ne faccio due e vedo di strozzarli personalmente per compensare le vostre mancanze.

    1. Che dirti Carlo Cucchiello: spero vivamente che la coppia di tacchini ti si rivolti contro e ti ricambi la pariglia cucinando te – anche se dubito che saresti di loro gradimento; ma dubito soprattutto che saresti tu a sgozzarli con le tue candide manine…

    2. Hai mai visto cosa provano gli animali che vengono portati al macello?qualche volta se sei senza impegni vai alle 6 di mattina in qualche macello così capirai cosa provano quelli che non vogliono mangiare carne!Tu puoi mangare quello che ti pare ,ma non deridere!!!!!Portare rispetto a quanto pare non è una tua qualità!!

  3. Che meraviglia Mirko! Ma davvero è semplice da fare? Per quanto riguarda l’infelice commento, io metterei il filtro moderazione e li cancellerei. Che ce ne facciamo delle offese gratuite?

    1. Non m’interessa filtrare al momento, vorrei solo surfarci sopra. Tanto non credo tornerà neanche a vedere se ci saranno risposte. Dunque tiriamo avanti ignorando sterili provocazioni ma voglio lasciare la libera possibilità espressiva. Ovvio che alla seconda inutile provocazione verrà bannato. Ma il confronto è sempre spunto di riflessione!

  4. i miei personali complimenti al sig carlo ciucchiello….bravo, il premio pirla 2011 è suo!!!
    mirko 6 un grande io avrei risposto moooooooooolto male!

  5. Grazie mille per i complimenti. Credo sia importante lasciare tutti liberi di esprimersi, per questo nasce il mio blog. Le offese lasciano il tempo che trovano se non vengono raccolte. Se volete rispondete a me e agli altri, commentate la ricetta ma non lasciate che l’ignoranza e l’intolleranza abbiano spazio qui dentro. 🙂

  6. @Carlo Ehehehe…. dai dai.. sparane altre…ehehhe… Che Burlone…. ma pensavo che potevi scirvere qualcosa di più pesante !!!Grazie x il Pensiero… ma so Bene come si Strozzano i Tacchini… prova anche Te a Guardarti qualche Video… Un Abbraccio…

  7. questa sì che è una meraviglia!!! mmm dovresti rifarlo, così ci piombiamo a mangiare, ihihih. :*

    vorrei aggiungere una sola chicca:
    “C’è un solo bene: il sapere. E un solo male: l’ignoranza.”
    (Socrate)

  8. Carissimo Carlo, nella vita si è liberi di scegliere ciò che si creda sia giusto o meno. Essere vegetariani non è finto moralismo ma uno stile di vita giustificato da tantissime motivazioni di cui un onnivoro non ha la più vaga idea o comunque la ignora. Se raddoppi il consumo di animali fai del male solo a te stesso in primis, corpo e anima insieme. Le provocazioni sono meschinità che lasciano il tempo che trovano, che manifestano solo la rabbia di chi non ha saputo raggiungere nella vita i propri scopi, chi è deluso e frustrato. Per questo ti auguro coraggio e forza, che ti mancano tanto. Buona fortuna.

  9. Che meraviglia Mirko….come sempre geniale!!!!
    Ps: al commento inopportuno rispondo con le parole di Guccini “che sempre l’ignoranza fa paura ed il silenzio e’ uguale a morte”.
    Baci Mirko!!!

  10. Ooooh Mirko! Che meraviglia! Non ho mai visto un tacchino così bello e invitante! 😉
    Avevo visto la ricetta di Titti e ora questa tua mi aggiunge un altra mestolata di voglia di mangiarlo! Ma non penso che aspetterò il prossimo natale per farmelo, ogni occasione é buona per un tacchino di tofu! 🙂

  11. Oh Mirko, cosa mi stavo perdendo!!!!! In questi giorni sono un po’ presa ma oggi che ho un filo di calma (beh, faccio per dire), mi sono detta che era ora passare di qui! E vedo questa meraviglia!!!!!!! Complimentissimi per la riuscita!!!!!!! Mi sa che lo rifaccio……a breve!! A presto!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...