Sempre saga dietetica. Ma credetemi con queste ricette non si rinuncia al gusto tenendo a bada i grassi e i carboidrati. La realizzazione è davvero semplice e ricca dal punto di vista nutritivo. gluten free e unisce tutti a tavola!
ingredienti:
200 gr di tofu
15 pomodori secchi non sott’olio
20 capperi
1/2 cipolla di tropea
10 gr di olive denocciolate
Farina di ceci (se serve)
sale e pepe
olio evo
Procedimento:
Nulla di più semplice che sminuzzare tutti insieme gli ingredienti eccetto il tofu. Il tofu va frullato per bene con olio evo (un cucchiaio) e un pizzichino di sale e un cucchiaino di pepe. Non mettete molto sale perché olive, capperi e pomodori sono salati di loro e rischiereste di farli diventare immangiabili. Amalgamate il tofu con il resto degli ingredienti sminuzzati. Qualora l’impasto fosse troppo liquido (colpa del tofu) aggiungete un paio di cucchiai di farina di ceci. Ungete un minimo una teglia, mettete le polpette create con un cucchiaio e infornate a 200° per una ventina di minuti. Sfornate e servite su una foglia di lattuga con letto di maionese di soia. oppure semplicemente così come sono. ottime nel pane per un pic nic o una gita.
Bon Appetì!
Fantastica ricetta! Semplicissima ma gustosa…ecco la mia cena di oggi.
Grazie Mirko e complimenti per il blog.
Monica
Grazie a te! Saporito e soprattutto glutenfree e dietetica! Fammi sapere poi come ti viene! Sono curioso!
Un’altra meravigliosa ricetta come quella delle pepite di tofu. Bacione.
Grazie Xuxa mi fa sempre piacere avere un tuo commento!