Carciofi alla Romana

Ecco un altra mia ricetta salvata da Veganblog:

Ingedienti
8 carciofi
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di menta romana
Il succo di 2 limoni
Sale e pepe
olio evo

Procedimento
Prendete i carciofi, puliteli, togliete le foglie esterne che sono dure, poi cercate di aprire le foglie e con un coltello togliete la barbetta che sta al centro del carciofo nel cuore. Metteteli a bagno in acqua e limone (uno solo) per una notte. quando vorrete cucinarli, semplicemente, buttate l’acqua di ammollo. Posizionate i carciofi a testa in giù, mettete 4-5 cucchiai d’olio, lo spicchio d’aglio, sale, pepe, mentuccia e il succo di un limone. Coprite poi con acqua fino a 2/3 della tesa dei carciofi, coprite e lasciate cucinare per mezz’ora. Quando l’acqua avravrà fatto un bel sughetto i carciofi sono pronti! controllate per sicurezza a metà cottura che l’acqua ci sia ancora e il cuore del carciofo sia morbido al tocco della forchetta. Vedrete che meraviglia! (PS: chi può farlo bagli del pane caldo col sughetto che resta di olio menta e limone…piacere proibito!)

I ceci invece sono stati rapidi e deliziosi.

Ingredienti
Scatola di ceci lessi
Misto soffritto surgelato
100 gr di piselli surgelati
1 C di concentrato di pomodoro
Olio evo

Procedimento
Prendete una padella. Versateci dentro dell’olio. mettete a soffriggere il misto per soffritto. Aggiungete i piselli che si stufano e un po’ d’acqua per dargli una mano (basta un bicchiere). Aggiungete i ceci in scatola sciacquati e lasciate andare un pochino magari aggiungendo un altro pochino d’acqua. quando i piselli sorridono mettete il cucchiaio di concentrato e un bicchiere d’acqua. a questo punto salate e pepate a piacere. Quando il sughetto si rapprende sbafate tutta sta bonezza!!!!!

7 pensieri riguardo “Carciofi alla Romana

  1. Questa versione di carciofi alla romana mi stuzzica tantissimo!!!! proverò a farli, i primi carciofi che trovo 🙂 moltooooo gustosa!!!!!

  2. Li ho cucinati la settimana scorsa, piccola variante ho aggiunto dei favolosi capperi……… buonissimi, anche Fausto che non ama i carciofi li ha gustati. Li preparerò ancora, sono buonissimi!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...