Ora che si avvicina l’inverno questo piatto si presta particolarmente!
Volevo creare qualcosa da sbafare amorevolmente, ma all’inizio non avevo idea di cosa preparare. Ho tagliato una cipolla e messo su dell’acqua. Poi ho visto un barattolo di pelati e…
Ingredienti:
500gr di penne
scatola di pelati
2 piccoli barattoli di caponata di melanzane
1 cipolla
2 cucchiai di riso di venere
50 gr di bocconcini si soia
per la mozzarella:
1/2 confezione di panna di soia
4 cucchiai di yoghurt di soia
3 cucchiai di farina
olio di semi e/o evo
Procedimento
Ho sminuzzato la cipolla e fatta soffriggere con l’olio in padella. Successivamente ho aggiunto il pomodoro pelato e le caponatine insieme. Nell’acqua a bollire ho messo, con del sale, i bocconcini di soia e il riso. Quando l’acqua è arrivata al bollore ho calato la pasta. Nel frattempo il sugo si era bello cotto a fiamma bassa. Quando la pasta è arrivata ad essere al dente ho scolato tutto e unito al sugo. Durante la preparazione del sugo e della pasta, ho messo in un pentolino un po’ di olio di semi e la farina perchè pensavo di fare una besciamelle, ma reduce dalla tentazione di fare la mozzarella veg di concita, alla fine ho aggiunto al roux(di olio e farina) un po’ d’acqua, la panna e infine lo yoghurt. Ho fatto addensare a fuoco basso. metà di questa “besciarella” l’ho aggiunta al sugo che ho mescolato con la pasta, il riso e i bocconcini, l’altra metà l’ho spalmata sopra la pasta una volta posta nella teglia. Tutto messo in forno a 200° per una mezzoretta(fino a quando la Besciarella non si imbrunisce un pochino).Durante la cottura si è comportata da Mozzarella con mia grande gioia. So che è difficile ma fatela riposare un po’ prima di tuffarvici dentro…
Bon Appetì!
Ps:
il riso di venere scurisce tutto quindi se preferite il rosso vivo del pomodoro potete mettere del riso a vostro piacere!
Mamma mia quanta roba! Davvero un pieno di goduria forse non per tutti i giorni…..lo sa il tuo fidanzato quant’è fortunato?! 😀
Non credo lo sappia in quanto non c’è! Grazie! Comunque è più un piatto da slurpare con Amici alla domenica! 🙂
Da Brividiiii.. Bella l’ Idea della Besciamella Mozzarellosaaaa… !!! Ti Penso.. Smuakkk
Anch’io ti penso! Un bacio enorme dolce piccola Flavia! La besciamella è la svolta, da usare con moderazione! 🙂
Si si direi che potrei anche mangiarne una porzione per merenda invece della tisana 🙂
Eh tesoro ne varrebbe la pena davvero!
Interessante, geniale, goduriosa, Un super piatto di pasta. Complimenti!!!! c
Grazie tesoro! Nulla in confronto alle tue straordinarie preparazioni! 🙂
oh my God!!!! un pastariso originalissimo, complimenti! 🙂