Pasta Broccolosa

DSC00982
Questa ricetta risale a una settimana fa circa quando avevo prodotto il mio “Spalmabile olandese. Abbiamo arricchito una normale pasta coi broccoli con lo spalmabile e ci siamo goduti il pasto alla grande!

Ingredienti

400 gr di broccoli
200 gr di pasta
200 gr di vegrino ( anche meno volendo)
1/2 cipolla
Pangrattato
olio evo
sale
pepe
origano

Procedimento

Mettete a bollire i broccoli. Nel frattempo mettete in un padellino a scaldare del pangrattato con origano, sale, pepe e qualche goccia d’olio. Fate abbrustolire questo pangrattato fino a che sia bruno (non nero) girandolo in continuazione. Questo tipo di condimento si usava in Sicilia al posto del parmigiano che non ci si poteva permettere. io lo trovo superiore, provate e mi direte. Fate un soffritto di cipolla, e buttateci i broccoli lessi. Nell’acqua di cottura del broccolo buttate la pasta. Scolatela e unite ai broccoli saltandola in padella. A questo punto aggiungete lo spalmabile con un cucchiaio d’olio a crudo se vi va.

Impiattate, Mettete al centro della tavola una ciotola con la “Muddica atturrata”(il pangrattato abbrustolito) e conditela.

Bon Appetì

Punto

In questi giorni sono un po’ mancato perchè ho avuto parecchio lavoro da smazzare. Le prove si fanno più intense. Problemi da smazzare ce ne sono parecchi. Faccio nottate che non recupero e quindi stare dietro a tutto mi riesce difficile. Spero che tutti sti sacrifici ci portino un ritorno positivo! Detto ciò Godetevi sta pasta che vi si aprirà il cuore. Un forte abbraccio a tutti!

7 pensieri riguardo “Pasta Broccolosa

  1. Gnam gnam 😀
    Mi è piaciuta molto la frase che hai messo alla fine del post “Godetevi sta pasta che vi si aprirà il cuore”…sei un poeta! ;-D Rende perfettamente l’idea di quanto sia importante mangiare sano…bravo Mirko!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...