Fagottini magici

Perchè magici? perchè sono semplicissimi. 3 ripieni da favola. Gustosissimi, leggeri e anche questi sono stati spazzolati di brutto!

Ingredienti:
Per la pasta
500 gr di farina 00
250 gr di acqua
5 gr di lievito di birra
un cucchiaino e 1/2 di sale
2 cucchiaini di zucchero di canna
mezza tazzina da caffè di olio evo

Per il ripieno
ai peperoni
1/2 cipolla
3 peperoni
50 gr di pistacchi sgusciati
olio evo
acqua
pangrattato qb
1 cucchiaino e 1/2 di caffè
sale

Zucchine e piselli
150 gr di piselli surgelati
2 zucchine medie
1 cucchiaio di parika dolce
olio
sale e pepe

Ai funghi
200 gr di funghi champignon puliti
mayonese vegan
50 gr di noci

Procedimento:
Per prima cosa quello che dovete fare è impastare la pasta. usate la macchina del pane oppure metodo classico su spianatoia, fontana di farina, aggiungete il lievito sciolto in acqua tiepida e mescolate aggiungendo il resto degli ingredienti tranne il sale. Il sale dovete aggiungerlo per ultimo. Quando l’impasto è bello liscio, soffice e morbido prendete un recipiente, mettete un filo di farina, l’impasto e spolveratelo con farina. Coprite con un panno umido e lasciate riposare lontano da correnti per un’ora. Dopo di che impastatelo e mettelo a riposare allo stesso modo per 3 ore. L’impasto triplicherà e avrà una faccia bellissima credetemi. Fatto ciò lo reimpastate e con un coltelo o una forbice dividete l’impasto in palline che spianerete con un mattarello, riempirete di ripieno e chiuderete per farne dei fagottini. Passiamo ai ripieni

Ai peperoni:

Affettate finemente una cipolla e soffriggete con un cucchiaio d’olio e un bicchiere d’acqua. Quando la cipolla si ammorbidisce unite i peperoni e coprite la padella. Fate andare a fuoco molto molto basso. Quando i peperoni saranno ammollati un po’ frullate tutto per ottenerne una crema. Aggiungete i pistacchi e fateli poco sminuzzare. Mettete tutto in un contenitore, nel quale aggiungerete il caffè per ridurre il dolcissimo gusto dei peperoni e battere la nota amara di equilibrio e incorporate uno o due cucchiai di pangrattato per avere una consistenza morbida e non liquida. Se il pangrattato sarà tostato in padella con un filo d’olio, sale e origano i commensali sverranno per la bontà.

Zucchine e piselli:

Affettate finemente una cipolla e soffriggete con un cucchiaio d’olio e un bicchiere d’acqua. Quando la cipolla si ammorbidisce unite i piselli e le zucchine tagliate sottili. Aggiungete le spezie e aromi e sale. Fate asciugare l’acqua e il ripieno sarà pronto.

Funghi:

In un mixer frullate funghi e mayonese vegan. Aggiungete solo in fine le noci e sminuzzate un poco pochissimo. Pronto!

Fatti i fagottini, infornate a forno caldo a 250° ventilato per 7-9 minuti. La pasta resterà soffice il ripieno allegro e ospiti felici.

Bon Appetì!

8 pensieri riguardo “Fagottini magici

  1. Ciao Mirko, il tuo blog mi piace molto, ho già lasciato un commento nel tuo blog, ma stavolta ti chiedo aiuto, in nome del grande amore che hai come me per gli animali. Ho gatti i miei (tre splendide creature) in più con la mia famiglia mi occupo di altri felini liberi, una piccola colonia, che nessuno cura e sfama, tutto ovviamente a nostre spese, ma questo non è al momanto importante. Li coccoliamo, nutriamo, curiamo se necessario,li sterilizziamo e soprattutto se possibile facciamo adottare. Sono quasi sempre vittime dell’abbandono. Ho urgenza di fare adottare un gatto adulto rosso Cesare, è bellissimo, la mia zona è la provinca est di Bologna, ma si possono valutare anche altri luoghi. La sua è storia di gatto di casa, dolce affettuoso, giocherellone e coccolone abbandonato durante le forti nevicate dello scorso inverno, di come si sia adattato ad un vita fuori senza una casa con l’aiuto dell’amico Nerone, anziano gatto dominante che lo aveva preso sotto la sua ala protettrice. Ma purtroppo il 4 agosto Nerone è mancato, ora lui è spaesato, nuovamente senza punti di riferimento e potenzialmente a rischio (per esempio: ha preso ad andare in strada, cosa che prima non faceva). E’ un gatto adulto ma giovane, sano e già sterilizzato. Ho mandato la sua foto e la sua storia via mail a tutti miei contatti, ma trattandosi di un gatto adulto ho bisogno di maggiore risonanza per questo ti chiedo aiuto.
    Dai pure la mia mail a chi possa essere interessato. Un grazie di cuore da parte mia e di Cesare

  2. Noto appena adesso che hai la foto di una strafiga nel tuo blog, pubblicata oltre tutto senza richiedere i diritti di autore.. forse non si nota molto dalla foto ma ho come il sentore che questa persona dietro il suo rude aspetto di verdina slavata ti voglia molto bene e ti porti per sempre nel suo cuore, a modo suo… ciao e bacinini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...