Fiori di zucca ripieni

20110919-084356.jpg

20110919-084220.jpg

Ebbene oggi sono arrivato a Roma, e che dire, Roma è sempre la capitale ma, chi mi conosce sa che ho uno strano rapporto con questa città. Ma passiamo alla ricetta, poi vi dirò di più su me e la città eterna

Ingredienti:
Fiori di zucca almeno 4 per commensale se ripieni altrimenti anche di più
200 gr di tofu
Un barattolo di capperi sotto sale
Olio di semi di arachidi per friggere
1 bottiglia di birra da 66 cl freddissima
150 gr di farina di grano
100 gr di farina di riso

Procedimento:
frullare con un frullino il tofu e i capperi. Potete aggiungere del pepe se lo gradite o del peperoncino. Con una sacca da pasticciere riempite i fiori di zucca e metteteli in un piatto. Mettete a scaldare abbondante olio tale da permettere ai fiori di essere immersi dentro. Preparate la pastella mischiando le farine prima e poi aggiungendo la birra fredda molto fredda. L’umidità e il tipo di birra potrebbero far variare le dosi di farina, se è troppo liquida aggiungete un po’ di farina di riso, ma in linea di massima le dosi dovrebbero andare bene. Ora non resta che pucciare i fiori nella pastella e immergerli nell’olio bollente. Vi consiglio di non metterne più di 4 alla volta per evitare che l’olio si raffreddi troppo. Fate dorare da entrambi i lati o comunque fateli dorare bene tutti. I fiori sono buonissimi così anche senza ripieno e ovviamente se vi avanza della pastella potete friggere così altre verdure. Tecnicamente viene una sorta di tempura che permette al fritto di essere croccante, poco unto e di non cuocere l’interno. Sono croccanti anche il giorno dopo se li lasciate a riposare in forno.

Bon Appetì!

P.S.:
Tornando a me e Roma. Ho vissuto in questa città per 9 mesi e nella convivenza me ne sono successe di tutti i colori. Lavorativa ente parlando l’ho trovata piuttosto provinciale. Credo che Roma sia l’espansione massima di quello da cui sono fuggito a Palermo. Disordine, sporcizia, gente cafona, cibo ottimo, compagnia ridarella se ci si becca altrimenti passano mesi prima di ribeccarsi, boh amore e odio. Venire in vacanza per me è stupendo ma se ho delle cose da fare mi viene l’ansia, mezzi che non passano e nulla a cui appigliarsi, traffico immotivato e non sense. A parte questo, pero Roma è sempre Roma. Io invito chiunque non l’abbia fatto a fare una passeggiata in motorino per Roma in centro in due. È una delle cose più belle, anche di ammirare Parigi dalla torre Eiffel per quanto mi riguarda. Detto ciò, adoro venire a Roma in vacanza ma sempre con un biglietto di ritorno pronto!

Un forte bacio ai miei amici romani sempre super coccolosi!

20110919-084059.jpg

20110919-084109.jpg

<a

4 pensieri riguardo “Fiori di zucca ripieni

  1. io invece i fiori di zucchina li ho ancora trovati al mercato…farò questa ricetta come addio all’estate :-(! Auguri per la tua nuova esperienza romana!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...