Semplice piatto da fare, molto d’effetto e buonissimo!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia vegan rettangolare
8 carote di media grandezza
1 cipolla
1 bicchiere di piselli congelati
1 cucchiaio di farina di riso
olio evo
sale
pepe
Procedimento:
Sbucciate le carote e tagliatele a joulienne. Sminuzzate una cipolla. Soffriggete la cipolla con le carote, e aggiungete i piselli. Fate saltare bene il tutto. quando inziano ad appassire le carote mettete la farina di riso per addensare un po’ il tutto e creare una cremina. Versate i due mestoli di brodo e fate una sorta di verdure besciamellose ma non tanto. Mettete a raffreddare su di un piatto.
Stendete il foglio di pasta sfoglia e mettete su una metà l’impasto badando bene di lasciare 4 centimetri dai bordi.
Ripiegate i bordi sul condimento e poi richiudete la pasta sfoglia.
Effettuate dei taglietti in superfice.
Ecco il risultato prima di essere infornato.
Infornate a forno caldo a 200° per 15-20 minuti (fino a doratura). Sfornate e servite!
Bon Appetì!
bellissima idea, devo provare a farlo!
Provalo era molto gustoso ed energetico! 🙂 Ottimo per una cena con amici!
mi sa che lo provo presto! grazie mille per l’idea! sembra proprio buono! 🙂
Tienimi aggiornato allora. E’ davvero semplice e buono! 🙂
L’idea mi gusta molto! 😛
Solo che io la pasta sfoglia veg non saprei proprio dove andarla a trovare…
Un giorno che sarò in vena me la farò in casa, e poi ti dico. =D
Marko, il 90% delle paste sfoglie surgelate è vegan. Qua, quelle fresche vegan al supermercato, le fa anche una marca multinazionale (Che arriva anche in Germania). Basta leggere gli ingredienti. Poi non so se la pasta sfoglia in Danimarca proprio non si trova! Però prova a cercare 🙂
Goduriosissimo, ottima idea carotosa 😛
Prova dolce Chicca prova!
gnam…sembra davvero buono! lo proverò anch’io…
Fammi sapere poi cosa ne pensi!
Quello che noto, oltre all’invitante ricetta, sono le bellissime mani che operano. Di chi sono???
Aaaaahhhh! Avevo notato anch’io le mani! Mi pare che siano quelle di Mirko, Mik le ha più piccole mi sembra…
La ricetta é molto bella, ma uffa io qui non trovo la pasta rettangolare… mi sa che mi dovrò arrangiare con quella rotonda e chiuderla per bene! 🙂
Le mani sono di Mik invece! 🙂
bellissima idea deve essere molto buono .domani lo provo e ti faccio sapere ciaoooo
Ok Antonietta! Aspetto tue notizie! 🙂
veramente buono questo strudel …bè sono riuscita far mangiare le verdure a mia figlia e lo ha aprezzato una piccola conquista ,….. ciao..(.ps.io lo faccio sempre con la sfogia rotonda è uguale e non trovo nessuna dificoltà)
Grazie Antonietta per la tua testimonianza. Sono Felice che tua figlia abbia mangiato le verdure. ovviamente potrai modificare la ricetta creando i ripieni più gustosi che vorrai! Potrai divertirti a far giocare con ripieni colorati o con piccoli strudelini tua figlia e portarla a mangiare in modo sano e leggero. Si, è vero che puoi farlo anche con quella tonda, ma trovo quella rettangolare più pratica! 🙂 Sono identiche cambia solo la forma! 😛