Ristorante Al grande cerchio… (Milano)

Che avete fatto a San Valentino? io sono stato portato a cena fuori in un bel ristorantino vegetariano con parecchia attenzione ai vegani. Il Locale è molto accogliente, ma adesso vi racconto in sintesi cosa abbiamo mangiato, com’è andata, e quanto abbiamo pagato.

Il ristorante di cui vi parlo oggi è Al grande cerchio… situato in via Michelangelo Buonarroti, 8 a Milano a due passi dalla fermata metro Wagner. Aprendo questo splendido portale che ricorda paesaggi indiani…

Cibo:

Il menù è molto stagionale (legato alla produttività della natura secondo il ciclo delle stagioni) e offre molti primi, vellutate, secondi, il protagonista dei piatti è il muscolo di grano, prodotto simile al seitan, più gommoso a mio dire. La carta dei vini è notevole con molte etichette, anche questa è una cosa che fa piacere dato che sembra che vegani e vegetariani non bevano per la salute, a me invece piace bere mentro mangio.

Le nostre scelte sono andate su dei piatti che potevamo forse riprodurre a casa ma che ispiravano di molto la nostra fantasia culinaria.  Abbiamo iniziato con dei panzerotti di cipolla rossa di Tropea e salsiccia di muscolo di grano. Questi panzerotti erano fritti, e la parte del ripieno era sublime, e non siamo riusciti a decifrare di cosa fosse fatto l’esterno, io ho supposto riciclo di pasta madre.

Dopo l’antipasto abbiamo optato per due primi. Sono presenti dei piatti completi molto invitanti, e forse convenienti, oltre alle pizze a lievitazione naturale.

I primi che abbiamo scelto sono stati degli Scialatielli con broccoli, pinoli, uvetta e pomodori secchi. Devo dire notevoli e sicuramente verrano riproposti in casa.

Altro primo che abbiamo preso è stato un risotto allo zafferano con Salsiccia di muscolo di grano. Buono, molto presente il muscolo di grano affumicato, poco persistente il sapore e l’odore dello zafferano. Comunque molto buono.

Poi siamo passati ai secondi. Abbiamo preso delle polpette in rosso squisite ed ottime davvero nulla da eccepire.

Abbiamo preso anche queste scaloppine di muscolo di grano al limone con verdure al forno. Buone ma forse avrei insaporito meglio le verdure.

Infine ci siamo coccolati con un mega dessert dedicato a San Valentino: Gelato allo zenzero con gocce di cioccolato e peperoncino, accompagnato da crema al cacao e mirtillo rosso.

Servizio:
Veloce e simpatico. Un bell’ambiente rilassante ottimo per una cena a due.

Prezzi:
Qui andiamo sulla nota dolente. Un antipasto, due primi, due secondi, un dolce, una bottiglia di vino e una di acqua: 87 euro

Nel dettaglio
Coperto    2,50€ a testa
Panzerotti con cipolle di tropea e salsiccia di muscolo di grano 8,50€
Risotto allo zafferano con salsiccia di muscolo di grano    11€
Scialatielli con broccoli uvetta, pinoli e pomodori secchi     13€
Scaloppine al limone con verdure al forno    13€
Polpette in rosso    12€
Dessert    7€
Acqua 75 cl    3€
Gutturnio bottiglia di vino    15€

TOTALE                              87€

Conclusioni:
Sicuramente un po’ caro, non alla portata di tutti, ma finalmente un ristorante per  vegetariani senza privazioni o verdure lesse. Il piacere di stare a tavola nasce dal palato. Decisamente consigliato, considerati i prezzi.

20 pensieri riguardo “Ristorante Al grande cerchio… (Milano)

  1. è il mio preferito, ci vado da qualche anno (fino a poco tempo fa si chiamava “Il Muscolo Di Grano”) e ci ho recentemente festeggiato i miei primi 40 anni.

    Il muscolo di grano però, a detta di chi ha potuto fare il paragone, lo cucino meglio io, più leggero e meno untuoso :))
    Ottima scelta, non posso che condividerla ^^
    B.

    1. le persone ch emi riescono simpatiche e mi comunicano sincerità le seguo con molto piacere 🙂
      per vederci organizziamo con l’arrivo della primavera adesso sono impicciatissima ma sono felice di conoscerti ^^
      B.

  2. anche io ci sono stata, prima di natale. ho mangiato bene, però si, troppo costoso. e la mia nota dolente va sul dessert. avevo ordinato un tiramisù vegano che invece era una semplice crema al cioccolato in un bicchiere…

  3. grazie per questa recensione! lo suggerirò senz’altro ai conoscenti (onnivori) a Milano! il prezzo mi sembra nella media di un ristorante di buona qualità e a giudicare dalle foto, dalla presentazione e dalla scelta degli ingredienti direi che è assolutamente proporzionato!
    deve essere stata proprio una bella serata… e anche io come te non posso rinunciare a un buon vino con una bella cena!

  4. Splendida Cenetta… da provare questo Ristorante … Effettivamente il Conto un pò Salatino.. !!!
    Ma gli Scialatielli sono Ultra Belli…ehheheh
    Complimenti x il S. Valentino.. Vi Baciooo

  5. Grazie della recensione! L’ho sempre trovato elencato nei ristoranti veg di Milano ma non ci sono mai stata…direi che il menù era ottimo…un pò meno il conto ma ogni tanto si può anche fare 😉
    Gli scialatielli mi ispirano troppissimo!

  6. Stupenda recensione e molto dettagliata. E’ da un po’ che pensavo di andare in quel ristorante, che prima era il Muscolo di grano, ma non ho mai trovato l’occasione. Diciamo che l’unico deterrente sono i prezzi. In ogni caso se la qualità è alta, si può fare, almeno in un’occasione da ricordare!! Grazie!!

  7. Sono d’accordo con Maria Pia… Purtroppo i ristoranti sono l’esempio classico del fatto che non si può lesinare sulla qualità del cibo e di conseguenza il conto ne risente. Per essere una grande città (con i costi di gestione che ne conseguono) non mi sembra caro come ristorante. Ecco, al limite ci andrei più raramente, ma sicuramente ci andrei una volta lì piuttosto che due volte in un posto meno caro… I piatti fotografati sono bellissimi e poi… avete mangiato taaaaanto! Io non mangio mica così tanto quando esco al ristorante! Ti credo che avete pagato un bel conto!!! 😆
    E cmq anch’io avrei preso un buon vino (tra l’altro 15€ una bottiglia al ristorante é un sogno!)…

  8. Utilissima recensione 🙂
    Manco da Milano da un po’ e mi stavo riaggiornando sui suoi locali veg. Questo menu che descivi sembra invitante. Proverò non appena passo da Milano. Per i prezzi: se consideriamo che ingredienti come il muscolo di grano sono comunque materie prime abbastanza care, poteva andare anche peggio 😉

  9. Ciao a tutti
    conosco benissimo il ristorante, è vero è un pò costoso ma la qualità si paga!!!
    Vi suggerisco di andare per pranzo, se non potere durante la settimana provate il sabato, con soli 10 euro prendete un menu fisso che consiste in un primo, un secondo con contorno e un dessert, certo le porzioni sono piccoline ma vi assicuro che si esce contenti e soddisfatti 🙂

  10. Ero andato al ristorante quando si chiamava ancora “Muscolo di Grano” e mi ero trovato molto bene…purtroppo io abito a Torino e ovviamente è difficile recarsi spesso a Milano solo per riandarci, ma prima o poi ci riandrò, sperando che facciano ancora il Kebab. Peccato che a Torino non ci sia nessun posto dove lo fanno :(.. potrebbero aprire na “filiale” anche quì a Torino 🙂

  11. In realtà questo ristorante è ben più di un luogo dove si mangia bene vegetariano! è un luogo dove condividere saggezza, esperienze umane e arrichirsi culturalmente! consiglio di partecipare all’aperitivo con chiachiere ogni martedi e giovedi. Oggi si parla di Pedagogia, l’evoluzione che la pedagogia sta prendendo in tutto il mondo, la sua importanza nella formazione e accompagnamento delle nuove generazioni e dei nuovi genitori. Semplicemente imperdibile!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...