Variazione di gnocchi di zucca

Signore, signori, noto con immenso piacere che ci sono un triliardo di ricette di gnocchi di zucca ma non alla zucca. Ecco la mia!DSC00725

Ingredienti
400 gr di gnocchi di patate
400 gr di zucca
1 pera
uno spicchio d’aglio
olive disidratate 24 h
olio evo
sale
un pizzico di curcuma
pepe

Procedimento
Nulla di più semplice. pulite la zucca dalla buccia e dai semi. Tagliatela in dadolini. In una padellozza soffriggete l’aglio con uno o due cucchiai d’olio. quando l’aglio sfrigola (ma prima di scurirsi) buttate la dadolata di zucca e un po’ di sale( il sale aiuta a far uscire l’acqua propria della verdura). Quando vedete che prende colore, copritela con acqua. Aggiungete una pera sbucciata e a dadolini pure questa. Lasciate che l’acqua si assorba fino a che la zucca non si sfalda. A questo punto, l’acqua l’avrete messa a bollire e bolle minacciosa. Ora o versate il contenuto del padellone nel frullatore o usate un frullatore a immersione ( ognuno ha le sue dotazioni). Nel frullatore aggiustate la crema di sale pepe e metteteci pure un pizzico di curcuma che esalta odore e sapore. Potete aggiungere un cucchiaio di panna soya se non fate parte del popolo in dieta. Versate gli gnocchi (io ho usato delle chicche vegan tricolore trovate alla Standa) e quando vengono a galla adagiateli nei piatti. Ricoprite con la meravigliosa crema di zucca e mettete delle olive essicate per 24 ore sbriciolate.DSC00726

Bon Appetì

PS:
Per il popolo in dieta: invece degli gnocchi potete mangiarla al cucchiaio o se volete…crostini integrali caldi dal forno…

10 pensieri riguardo “Variazione di gnocchi di zucca

  1. Buonissimo piatto Mirko e la tua versione suggerita alla fine (in crema e con crostoni di pane) la dovevo postare oggi sul mio blog ma in questo momento non riesco ad aprirlo perchè (l’intelligence WordPress mi ha detto) è sotto attacco di Hacker 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...