Stamattina mi sono svegliato molto presto. Non so perchè ma ultimamente capita che dorma 8 ore spaccate e non c’è modo di proseguire oltre. Così dato che ieri avevo messo a scongelare la pasta madre e rinfrescata ho deciso di fare il pane. La pasta madre l’avevo congelata in due modi differenti trovati su vari blog. Uno prevedeva di coprire il rinfresco di acqua e congelare il tutto. Il secondo invece richiedeva di avvolgere la pasta madre rinfrescata in carta forno e congelarla così com’era. Questa non l’ho ancora tirata fuori. Ho scongelata quella a bagno. Devo dire che al rinfresco ha reagito bene e non è morta. Il che è un grande sollievo personalmente. Potrò ripartire da questa e farla fortificare. Al momento ho impastato il pane e aspetto che lieviti. Domani scongelerò penso l’altra pasta madre la rinfrescherò e preparerò delle pagnotte per la settimana prossima. Devo dire che in cucina per ora mi sono dedicato poco a cucina creativa. Abbiamo mangiato cose semplici e immediate e molta frutta. Forse per via del caldo. Il pane però non è mai mancato. A Palermo il pane è da svenire e poi ricoperto di sesamo come a me piace…da svenire!!! A palermo esistono oltre 400 formati di pane diverso e costa circa un quarto di Milano. Ovviamente come avrete capito ad ogni pasto avevo un po’ di pane a farmi compagnia qualunque cosa accadesse. Stanno succedendo nuove e buone cose nella mia vita che mi sento di accogliere. Ma altre non belle voglio eliminarle. Voglio liberarmi di alcune pastoie vecchie. Sarà orgoglio ma non mi va di trattenere solo perchè io ci tengo. E’ arrivato il momento di guardare in faccia la realtà e vederla così com’è. Chi vuole potrà proseguire con me il suo viaggio, finchè vorrà. Non voglio più pregare nessuna persona a collaborare, progettare, pianificare nulla con me se non ne ha voglia. Come mi disse un mio amico laico-ateo “Non prego manco i Santi figurati a quelli!”. questo sarà per un po’ il mio sentimento. Accogliente e ospitale con tutti ma chi non ha voglia o forza di proseguire segua nuove avventure. Che imparino a tirare da se i remi in mare o in barca in base alla necessità.
Detto ciò Buon Week End a tutti!
ah ah ah ah bellissimo l’orso! sono felice che hai salvato la tua pasta madre! quando non sono stata bene l’ho dovuta congelare anche io ma è passata all’altra vita! ora l’ho congelata di nuovo, per mancanza di tempo, e spero bene! ciao Mirko, buona giornata!
Buona giornata a te Paola! Sembra essere bella arzilla invece! magari dopo due tre panificazione tornerà in forma come prima! 🙂
Sei sempre grandioso nelle tue riflessioni e non sembri certo il giovincello che sei 🙂 Tornando alla pasta madre sarebbe bello se tu facessi un post su vegan blog con la spiegazione di questi 2 tipi di conservazione per poi dirci secondo te quale è stato il migliore! Io ho seguito il metodo della cartaforno, ho gia fatto il pane un paio di volte ed è venuto una meraviglia!
Ps: il pane siciliano è davvero eccezionale e chissà come mai costa così meno???? Ma misteri dell’Italia!
Cosa darei per essereanche solo per un giorno come quell’orsone spaparanzato 🙂
Bacione a domenica
Grazie Chicca! Ma ormai non sono più tento giovincello…Farò un post per parlare dei due tipi di conservazione magari sarà utile a qualcuno! 🙂
Si mi piace l’idea di Chicca!Quando sono stata due settimane a Londra non sapevo come fare per conservare la pasta madre e giustamente al mio rientro l’ho trovata passata a miglior vita: la muffa!!!
Sono d’accordo…mi sembri una persona con cui è molto piacevole stare,passar del tempo,condividere esperienze quindi se qualcuno non apprezza problemi suoi!
Buona notte!