
Questa è una ricetta molto semplice ma davvero buonissima da fare per una cena o per un aperitivo.
Nella diretta di ieri sera #RiciottaInDiretta su instagram con uno chef indiano abbiamo preparato questi fagottini che solitamente si fanno fritti, ma noi per mantenerli più salutari abbiamo deciso di farli al forno.
(Se foste interessat* alla riCiotta il link è qui).
Davvero semplici ma di grande effetto e come dicevo nella diretta, potete cambiare il liquido usato per l’impasto per poter fare dei fagottini molto colorati.
Ingredienti:
Per il ripieno:
1 bicchiere di lenticchie gialle
2 Bicchieri d’acqua o brodo vegetale
1 scalogno o 1/2 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di cumino in semi
1 cucchiaino di Curcuma
1 cucchiaino di semi d’anice
1 cucchiaino di senape o finocchio
olio di semi (meglio neutro e non d’oliva per i piatti orientali)
sale e pepe qb
Per la sfoglia:
200 gr di farina 0
100 gr di acqua
2 cucchiai d’olio
un pizzico di sale
Procedimento:
iniziamo facendo un soffritto di cipolla e aglio tagliati molto fine. Appena appassiscono aggiungiamo i semi di finocchio (o semi di mostarda), anice, cumino e curcuma. Aggiungiamo un bicchiere di lenticchie. Giriamo bene per farle coprire con l’olio.
Aggiungiamo 2 bicchieri di brodo o acqua e facciamo bollire. devono cuocersi bene e diventare cremose, meglio se a fuoco basso.
Mentre le lenticchie cuociono, dedichiamoci ai dischetti che accoglieranno il nostro ripieno.
Mescoliamo bene tutto fino ad ottenere un impasto liscio. Come se fosse del pane. Dividiamo l’impasto per ottenere circa 10 palline. Lasciamo riposare per 10 minuti in modo che il glutine si rilassi.
Stendiamo i dischi con un mattarello. per chiudere i dischetti prima li chiudiamo come se fossero dei tacos, poi uniamo in alto le due estremità lasciate aperte e creiamo dei saccottini. ( vedendo la diretta è più facile da capire 🙂 )
Spennelliamo i fagottini con olio e mettiamo in forno 200° per circa 15/20 minuti.
ideali per cena, antipasti o aperitivi. Potete accompagnare con queste salse a scelta:
Salse:
yogurt con sumac, limone, olio e sale e pepe.
Tamarindo in pasta se lo trovate in negozio asiatico con acqua, olio, sciroppo d’agave.
Ketchup

Bon Appetì!
M’hai incuriosito non poco 😉🤟
Beh ne sono molto felice! Fammi sapere se li provi!