Psicopatologie da Covid e Coronavirus

Premetto di non essere psicologo, per quanto privatamente mi sia formato su testi di psicologia e di psicologi, quindi lungi da me parlare con parere professionale ma solo osservando la realtà intorno a me.

Questa pandemia in atto, che sta falciando esseri umani, attività commerciali, relazioni e speranze, diciamo che sta mettendo alla prova una serie di comportamenti psicologici e anche comportamentali.

Io personalmente mi sono reso conto di passare ore e giorni in solitudine e sentendomi comunque in contatto con il mondo, per via dell’avvento di internet e dei contatti virtuali che danno una parvenza di connessione e di rapporto pur non avendolo più concretamente.

Non mi spingerei a definire catastrofi sociali come fanno alcuni filosofi, però noto che è come se avessi costruito una sorta di guscio invisibile che non permette a nessuno di entrare.

A causa della pandemia non abbraccio nessuno, veramente, da Febbraio. Lo scambio di fisicità è da me bandito per evitare possibili contagi, e questo mi porta poi a raffreddarmi ed evitare progressivamente la possibilità financo sociale.

Al momento non ho un lavoro reale, effettivo, e quindi gli scambi con le persone sono molto limitati e ristretti e delegati solo a quello che io permetto di essere. Non ho una vita da locali, oltre al fatto che i club qui a Berlino sono chiusi, non vado per bar a bere dato che non ho i fondi per potermelo permettere, e quindi evitando e limitando al minimo le interazioni sociali, ed avendo la possibilità di rapporti fittizi e virtuali più sicuri dal punto di vista sanitario, si è fatta strada questa idea per cui sono connesso e ho una vita sociale pur non incontrando nessuno.

Mi fa sorridere un po’ il fatto che siccome si legga un mio articolo sul blog, o un mio post su facebook o instagram (che vi consiglio comunque di seguire), si pensi di conoscermi, sapere come la penso, cosa sto provando o cosa sto vivendo.

Nella mia adolescenza ho imparato a dissimulare il mio sentire per non essere preda degli altri. Con i social mi sembra che questo modo si sia sublimato e reso perfetto, tanto che da disoccupato che si tiene occupato facendo promulgazione di contenuti di cucina vegana, io venga contattato da aziende che mi chiedono consigli su strategie di marketing o di come tenere corsi di cucina online.

Sicuramente è un segnale che non sto cogliendo di creare e promuovere miei corsi di cucina online, ma nel frattempo mi fa sorridere che la percezione della mia vita dietro gli schermi sia via via allontanata dalla vita reale.

Sappiamo tutti molto bene che esiste una discrepanza tra la vita esposta nei social e quella reale, ma mentre una volta c’era una cerchia di amici e conoscenti che conosceva la tua vita reale, io mi ritrovo oggi, a non avere questo bagno di realtà se non molto piccolo e ridotto.

Vi capita, anche a voi, di passare ore e giorni senza vedere nessuno ma non rendervi conto di delegare e trovare ormai normale le videochiamate e le video conferenze?

Non vi sembra anche a voi che ormai con estrema naturalezza e facilità si delega al virtuale la possibilità d’incontro a differenza del vedersi dal vivo? Se c’è un problema di tempo, mentre prima si correva per farcela, oggi ci si impigrisce e si preferisce restare a casa e vedersi online?

Vi capita di sentire qualcuno che vi dice: ho visto che eri li, hai fatto questo, eri con questo, e avreste voluto raccontarglielo voi? Che qualcuno pensi che sappia cosa vi stia accadendo nella vostra vita perchè vi segue sui social?

Stiamo davvero diventando così social da essere completamente asociali?

4 pensieri riguardo “Psicopatologie da Covid e Coronavirus

  1. Mi ritrovo in molto di quello che hai scritto!
    Lo stile di vita che facciamo è molto simile, ho pochi contatti, se non con mio marito ovviamente e talvolta qualche altra persona… e i veterinari, perché ho tutti e due i cani che non stanno bene 😞

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...