Fishtofu

Eccomi con una Nuova RiCiotta per cominciare la settimana!

Questa prende ispirazione da una ricetta ebraica a base di pesce che io ho completamente trasformato e ripropongo con questa variante a base di Tofu al sapor di pesce.

Sono sicuro che vi piacerà e un mio amico onnivoro mi ha detto “ma come fa a sapere di pesce?”

Provatela.

Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se è piaciuta ai vostri commensali.

Ingredienti:

450 gr di tofu naturale semifirm e non troppo firm

2 cucchiai di pan grattato

4 cucchiai abbondanti di fiocchi di patate (quelli del purè per intenderci)

2 fogli di alga nori per sushi

1 cucchiaio l’uno di olio evo, sesamo tostato, lino

sale e pepe qb

Per il sugo:

1 cucchiaio o 2 di olio evo (omettibile)

2 scalogni

1 cucchiaino di aglio in polvere o due spicchi ben tritati

1 cucchiaino di semi di cumino

1 cucchiaio di curcuma in polvere

1/2 cucchiaino di cannella

200 gr di concentrato di pomodoro

Procedimento:

Per prima cosa frullate l’alga con gli olii e il tofu. Mettete in una ciotola e aggiungete il pangrattato e i fiocchi di patate e gli altri ingredienti.

Una volta amalgamati e avendo una consistenza maneggiabile formate delle polpette e adagiatele in una placca da forno foderata con carta forno e cuocete a forno preriscaldato per 15 minuti a 200°.

Nel frattempo preparerete il sughetto. Iniziate con il soffritto di scalogno a pezzettini, l’aglio e le spezie che farete ben tostare. A questo punto aggiungete il concentrato di pomodoro e sciogliete tutto con l’acqua.

Portare a bollore e lasciate da parte.

Se dovete mangiarla subito appena le polpette si raffreddano potrete tuffarle nel sugo. Devono raffreddare un po’ per eliminare tutto il vapore imprigionato, altrimenti si scioglieranno dentro al sugo.

Se dovete mangiarle in un altro momento tenete le polpette e il sugo separati. a momento opportuno, scaldate il sugo e tuffateci le polpette.

Vi assicuro che sono fenomenali!

Bon Appetì!

Per supportare il canale e diventare uno sponsor con contenuti dedicati: https://www.patreon.com/mirkoyonathanciotta

Potete ascoltare i miei pensieri nel mio podcast: https://open.spotify.com/show/6vWKYS4

E se volete aggiornamenti quotidiani seguitemi su Instagram: Mirko_yonathan_ciotta

Così come sulla mia pagina fb: https://www.facebook.com/MirkoYonathanCiotta

4 pensieri riguardo “Fishtofu

  1. Mi ero persa questa ricetta 🙂
    Una domanda, secondo te, se ho una confezione di alghe (secche) aperta da un bel po’ (facciamo un anno, ma forse di più)… posso ancora mangiarle? dall’odore non capisco, perché facevano puzza di pesce pure appena aperte 😀

    1. Guarda l’unico problema si porrebbe se fossero flosce o se vedi muffe. Essendo disidratate durano per sempre o quasi. La puzza di pesce è normale. Se non ci sono muffe usale. E anzi fai questa ricetta e ti lascerà sconvolta. Io uso la nori anche con il sugo di pomodoro e pistacchi per la pasta e faccio una specie di pasta alle vongole al sugo. Anzi, ora che me l’hai ricordato ci farò una ricetta! Sei sempre preziosa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...