Ciao a tutti!
Ho deciso di iniziare a fare dei video delle mie ricette in inglese poichè tantissimi amici e amiche dall’estero si lamentavano di non capire cosa dicessi, quindi ho deciso di girare più video in inglese ma di postare comunque qui sul blog la ricetta in italiano per chi non parla inglese 🙂
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
Ingredienti:
14 gr di lievito di birra secco
500 gr di latte di mandorla a 40° circa
2 cucchiai rasi di zucchero
2 cucchiai di semi di lino spezzati o macinati
2 cucchiai di semi di chia
1,5 cucchiai di sale
4 cucchiai d’olio (meglio se evo)
1 kg di farina
Per la lucidatura:
2 cucchiai di burro vegetale sciolto
3 cucchiai di latte di soia (o altro vegetale)
Procedimento:
Per prima cosa bisogna sciogliere il lievito con il latte caldo, ma non troppo o l’ucciderete, lo zucchero e i semi. Lasciate per circa 10 minuti per attivare il lievito e lasciare che i semi inizino a gelificare un po’.
A questo punto aggiungete prima metà della farina e mescolate. poi il sale e l’olio e il resto della farina. Iniziate nella ciotola e poi impastate per circa 10 minuti su un tavolo da lavoro.
Lasciate lievitare la palla ottenuta per 1,5h coperta con un panno in luogo tiepido e lontana da finestra o spifferi.
Dopo di che dividete l’impasto prima in due, poi ognuna di queste metà in 6.
Fate dei rotolini con questi 12 pezzetti e divideteli 6 e 6.
i primi 6 li andrete a intrecciare con un intreccio particolare che potete vedere nel video che poi ripeterete per i secondi 6 che farete allo stesso modo.
Mettete in forno spento a lievitare per circa 30 minuti. A questo punto unite il burro vegetale e il latte vegetale per spennellare o ricoprire la challah e infornate per mezz’ora a 200°.

Credetemi l’amerete. Ed è perfetta anche per fare il french toast!
Bon Appetì!
Come ti ho scritto anche nei commenti al video, mi piace questo pane. 😊 e mi piace come parli in inglese perché capisco il 95% o più di ciò che dici 😍
Grazie mille! Sei sempre gentile!!!