Polpette “imbattibili” di Tofu

Queste polpette di tofu sono così versatili che potete davvero farle con qualunque ingrediente.

Sono fatte di Tofu, sono gluten free e vegane. Insomma per un aperitivo sono perfette ad esempio se poi le mettete su uno spiedino con delle verdure avrete una bella cena estiva e sfiziosa.

Ingredienti:

450 gr di tofu

100 gr di fiocchi di patate (quelli per fare il purè per intenderci)

Succo di 1/2 limone spremuto

1 cucchiaio di semi di lino spezzati

1 spicchio d’Aglio (facoltativo)

2 cucchiai di olio evo

1 cucchiaino di sale

1 pizzico di pepe

Procedimento:

Come farle è molto semplice, basta mettere tutto in un frullatore (tranne i fiocchi di patate) e frullare fino ad avere una pasta liscia.

A questo punto aggiungete questo tofu frullato in una ciotola con i fiocchi di patate. Mescolate bene e lasciate riposare circa 10 minuti.

A questo punto formate delle palline, polpette, mini burger e mettete in forno per 15 minuti a 200°.

PS:

Potete anche formare le palline subito ma se attendete sarà più malleabile, poiché i fiocchi di patate si idrateranno per bene.

Potete personalizzare aggiungendo olive, o pomodori secchi sia frullandoli o in pezzetti.

Potete anche passare le polpette formate in semi di sesamo (o altri semi) e cuocerli così.

Sono buonissime da sole ma anche in spiedo con verdure crude o cotte a vostro piacere.

Altra idea è quella di farle semplici come queste che ho fatto io e tuffarle nel sugo di pomodoro per un secondo piatto imbattibile.

Lo stesso impasto si può utilizzare per fare dei burger di tofu buoni, veloci e sfiziosi.

Bon Appetì!

4 pensieri riguardo “Polpette “imbattibili” di Tofu

  1. In 6 anni di “veganaggine”, ho iniziato a usare il tofu pochissimo tempo fa, perché ho scoperto quanto è buono tra gli ingredienti di un burger 😍 adesso questa tua idea è strepitosa e forse la faccio per cena, ma userò una patata lessa, perché i fiocchi non li ho.

Rispondi a shekkaballah Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...