Viaggiare in treno nel tempo

8853dc64-ffcd-4db3-806b-27301f7121ffNella vita, viaggiare è esperire nuove cose.

Viaggiando in treno, ci sono sempre quelle due tipologie di persone che vogliono sedersi di spalle al viaggio o nella direzione del treno.

Non credo personalmente sia solo un problema di mal di treno/auto. Credo proprio sia un modo di vedere il viaggio.

Andando verso qualche posto, ma dando le spalle alla direzione, personalmente trovo che il mio lato cancro trovi molta pace e serenità.

Puoi guardare, dando le spalle alla destinazione, il luogo da cui provieni, il passato prossimo. E mentre vai e lasci il luogo quello che resta dietro di te lo vedi allontanarsi lentamente. Puoi dargli forma e anche il commiato verso quegli oggetti è meno brusco.

Puoi decisamente vedere l’albero per quello che è, la casina, il gruppo di cavalli, le mucche coi vitellini, i campi di mais, tutto questo susseguirsi ha il tempo di formarsi, evocare un ricordo e poi essere superato lasciando spazio a un nuovo oggetto di pensiero.

Quando invece viaggi nela direzione del treno, quello che accade è per me molto più leonino. Si va e ci si lancia verso qualcosa, e quello che sfreccia di fianco passa in fretta. C’è il veloce ravvicinarsi di ombre, alberi, case ma sono solo parte succedanea dell’obiettivo, finale, che è a meta. Ogni cosa viene apprezzata ma sacrificata nella velocità e nello spasmo di tensione verso la meta tanto agognata.

Mi trovo spesso tra le due nature, nella vita e sul treno. A volte mi piace scoprire, salendo sul treno, quale posto l’Universo mi abbia riservato, agendo con apparente casualità, suggerendomi di fatto, se in quel viaggio io debba focalizzarmi sul luogo in cui sto andando e sulle esperienze che stanno per presentarmisi oppure apprezzare il viaggio trascorso. Se l’esperienza che sto lasciando dietro di me per raggiungere il mio livello successivo, debba essere forse, continuazione di quell’esperienza appena vissuta, e portarla ancora dietro e magari apprezzare aspetti che ancora non ho conosciuto.

Quando invece ho la possibilità di scelta, a quel punto forse per abitudine, svolgo il viaggio metà guardando indietro e metà guardando avanti. Proprio per analizzare il mio passato e poi godermi lo spostamento verso il futuro.

Voi che tipo di persone siete? Da che parte vi piace guardare? Indietro o avanti?

Fatemelo sapere nei commenti qui sotto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...