Tofu alla marinara

Ricetta più semplice forse non esiste ma io trovo sempre che sia un modo sfizioso di mangiare il tofu.

WhatsApp Image 2018-08-22 at 08.49.42Da quando ho dovuto smettere di essere 100% vegan il tofu e il seitan sono spariti un po’ dalla mia alimentazione. Ma a me mancano spesso e quando posso almeno il tofu me lo pappo.

Almeno il tofu dico, perchè ho scoperto di essere intollerante al glutine e diciamo che il seitan essendo glutine puro non mi aiuta affatto a stare bene. Intollerante e non celiaco. Ci tengo a precisare. Lo mangio, ma molto poco e molto di rado.

Ma andiamo alla nostra ricettozza.

Ingredienti:

200 gr di tofu
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
10 pomodorini
un cucchiaio di capperi
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio evo
1/2 cucchiaino di cumino (facoltativo)
succo di 1/2 limone
sale e pepe

Procedimento:

Per prima cosa meglio asciugare per bene il tofu. Io lo metto tra due fogli di carta assorbenti e lo strizzo un po’ per fargli perdere bene l’acqua di vegetazione. C’è chi usa presse, chi lo congela e poi scongela, usate il metodo che preferite e se avete domande su questo punto scrivetele nei commenti e approfondirò in un nuovo articolo.

In una scodellina, mescolate il concentrato di pomodoro, il cumino, il succo di limone e qualche cucchiaio di acqua per averne un sughetto un po’ liquido ma non troppo. Diciamo che la consistenza della tahina è un buon riferimento o quella di uno yogurt industriale.

Fatto ciò, in una padella mettiamo a scaldare l’olio e l’aglio da freddo, altrimenti l’aglio si sbruciacchia e rende tutto amarognolo.

Appena l’aglio imbiondisce appena aggiungete il tofu e fatelo soffriggere per un minuto o due massimo. Tenete sempre in considerazione che l’aglio non deve bruciare.

A questo punto unite capperi, i pomodorini tagliati a metà e il pomodoro concentrato che abbiamo trasformato in una super salsetta

I capperi andranno a salare la pietanza quindi io salerei tutto alla fine, all’assaggio e non prima per evitare che tutto sia troppo salato. Pepate a piacere.

Appena i pomodorini si smollano e il sughetto si asciuga il tofu è pronto per essere gustato!

E’ buonissimo così o accompagnato con del riso o per condirci la pasta.

Bon Appetì!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...