Insalata di alghe fashion

ovvero insalata di alghe in cestino di omega3

questa è un’idea che mi è venuta a lavoro. Si, lavoro in un ristorante vegetariano dove tutti gli ingredienti sono esclusivamente Bio. non costa molto ma si mangia bene. Se vi interessa scrivetemi in privato qui e vi dirò dove venire 🙂

Ingredienti per l’insalata di alghe fashion

per il ripieno
alghe nori e arame
una scatola di mais dolce
melograno
pinoli
succo di un limone
sale grosso integrale

per la sfoglia
300 gr di farina
50 gr di olio evo
30 gr di olio di semi di lino
una manciata di semi di lino
gomasio
acqua mezzo bicchiere

Procedimento

Per prima cosa bisogna fare la sfoglia. Impastate dapprima i semi di lino e la farina col gomasio. i semi di lino devono essere presenti ma non devono essere troppi o non riuscirete mai a impastare. Aggiungete poi l’olio e praticamente mescolando verranno come delle briciole. Perfetto. ora dovete aggiungere poca acqua alla volta. Davvero poca, a seconda dell’umidità varia quindi non posso dirvi la dose esatta ma grosso modo sarà mezzo bicchiere, fino a quando non sentite che la pasta sta insieme. Meglio che sia più morbida che secca. A questo punto stendetela e tagliatene dei dischi. prendete una teglia da muffin e giratela al contrario. Mettete i dischi sopra le forme in modo da farne delle cupolette. infornate a forno già caldo per circa 10 minuti a 200° fino a doratura.

Mentre cuociono i nostri cestini facciamo il ripieno. Qui ho scritto come l’ho fatto io ma voi potete mettere quello che preferite (anche olive e capperi per dire). Mettete a bagno le arame. quando sono rinvenute scolatele e mettetele nel robot da cucina con un pacchetto di alga nori (non rinvenuta), il limone e il sale grosso. Considerate che il sale grosso sala molto di più di quello fine e quindi già un cucchiaino potrebbe essere troppo. meglio metterne mezzo e al massimo aggiungete. frullate tutto e poi in una ciotola mescolate mais, melograno, pinoli e volendo anche un po’ di succo di melograno che accentua il sapore acido/dolce. lasciate riposare una decina di minuti così che i sapori si possano mescolare insieme.

A questo punto non resta che mettere un cucchiaio di ripieno dento ognuno dei cestini, facendo attenzione a non mettere troppo liquido altrimenti si spatascia tutto quanto. guarnite con germogli e magari semi di sesamo nero. Divoratelo ora!

 

Bon Appetì!IMG_6707

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...