Burger o Hamburger di Lenticchie

Burger o Hamburger?

burgerlenti

Mi ha sempre molto fatto ridere che tra alcuni vegani esiste il problema tra dire “burger” o “hamburger”. In realtà per quanto possa sembrare a molti artisti dell’inglese “maccheronico” si dice burger o hamburger allo stesso modo nei paesi anglosassoni.

La parola Hamburger nasce in realtà dalla città di Hamburg o Amburgo in Germania. Hamburger è una polpetta di carne sottile al coltello cotto alla piastra o in padella. Nulla a che vedere come si pensa alla parola inglese “ham” che sarebbe prosciutto.

In Italia esiste la variante “svizzera” che in realtà è la stessa cosa fatta con la carne macinata e non al coltello ma prende il nome di “svizzera” perchè proveniente dall’estero.

Quindi anche quando parliamo di una polpetta schiacciata anche se completamente di origine vegetale possiamo chiamarlo “hamburger” o “burger”.

Ora che ho chiarito alcuni possibili disagi sul termine in maniera preventiva, passiamo alla ricetta.

Ingredienti

400gr di lenticchie cotte (meglio se a casa e non in scatola)
1 carota cotta (magari già con le lenticchie)
2 patate medie lesse bucciate (meglio se direttamente con le lenticchie)
1  scalogno
1 cucchiaino di paprika affumicata
3 cucchiai di olio evo
sale e pepe
4 cucchiai di farina di ceci

Procedimento

Prendete le lenticchie, la carota, l’olio evo, lo scalogno, la paprika e le patate e mettetele in un mixer. Frullate tutto per bene anche se meglio se grossolanamente.

Versate l’impasto in una ciotola capiente. Salate e pepate a piacere.

Aggiungete la farina di ceci che useremo come legante per tutti gli ingredienti.

A questo punto provate a fare delle polpette abbastanza grandi. Se mentre le maneggiate restano unite e compatte allora l’impasto va bene. Se invece risulta troppo liquido e non resta insieme allora vuol dire che c’è bisogno di ancora un po’ di farina.

Adesso che l’impasto è pronto non resta che fare delle polpette piuttosto grandi e schiacciatele tra i due palmi delle vostre mani.

A questo punto potete fare due cose:

Versione light

in una teglia leggermente oleata o con carta forno, infornate gli hamburger per 20 minuti a 180° fino a doratura.

Versione sfiziosa

In una padella mettete a scaldare un filo di olio di semi di arachidi e fate dorare gli hamburger 2 minuti per lato.

Con questa quantità vengono circa 4 hamburger soddisfacenti. Non resta che servirli con una bella insalatona mista!

Bon Appetì!

Un pensiero riguardo “Burger o Hamburger di Lenticchie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...