a volte

Esistono dei periodi nella vita in cui ti senti sospeso.

Schermata 2014-10-16 alle 09.39.45

Quei momenti in cui tutto sembra fermo, non procedere, non aprirsi al nuovo. Tu indaghi, ti rompi la testa di notte a cercare di capire come sbloccare, cosa fare per aprirti al nuovo. Eppure tutto questo pensare blocca l’azione. Ci sono milioni di cose che potresti fare. Finchè ti fermi a pensare, fantasticare ti sembra solo di perdere tempo.

Eppure, quando inizi a fare qualcosa, magicamente, tutto si sblocca. quando compri quei pennelli perchè vorresti dipingere, quando vai a quel centro yoga perchè vorresti iniziare a seguirne le lezioni, quando vai al parco in pantaloncini perchè hai deciso di iniziare a correre… Insomma l’inizio è la cosa più difficile. Superato l’inizio delle cose poi tutto fila per il verso giusto.

Capita spesso che quelle grandi idee che avevi avuto, quelle illuminazioni notturne (che di solito spariscono al risveglio), una volta iniziate si rivelano non proprio giuste per noi.

E così scopriamo che forse correre quando fa freddo non è meglio di andare in palestra al chiuso, protetti. Si sarebbe bello dipingere ma forse non siamo così dotati o non ci rilassa così tanto e anche lo yoga ti rende nervoso invece di rilassarti perchè non sai stare fermo. Però entra un altro pensiero: forse non devi mollare. Se non mollo poi mi piacerà. Vero. Verissimo.

Non mollare è la chiave. Spesso è il nostro ego che vuole tenerci in quella zona comfort che non ci permette di fare cambiamenti. Ci dice: “Stai calmo”, “stai qui”, “ma chi te lo fa fare?”

Ecco, questi sono i pensieri parassiti invece da estirpare. tutto quello che ci fa stare buoni, ci tiene all’interno della nostra zona comfort lavora contro di noi. Se riusciamo a zittire quelle vocine, a perseverare, ad accrescere il nostro desiderio di migliorare, di non mollare, ascoltando le intuizioni dell’anima siamo a cavallo. Il problema molto spesso è che l’anima si esprime per sensazioni e invece il cervello, la mente segue solo la logica. Se una cosa ci attira e sentiamo ci faccia bene, se non segue la logica o l’approvazione il cervello ci blocca e lavora contro di noi. Ma questo non fa altro che accrescere il nostro senso di frustrazione e poi non fa altro che accrescere il nostro modo robotico di vivere la vita. Il cervello, la mente, sta bene quando tutto è sotto controllo e non ci sono imprevisti. L’anima invece ha bisogno di emozioni di aprirsi al nuovo e fare esperienze. Tutte le volte che la mente boicotta l’anima, questa scalcia e diventa triste e ci allontana dal nostro vero io. La cosa divertente di tutta questa vicenda è che la mente parla con la nostra voce, diventa il nostro avversario da battere, ma parla con la nostra voce e quindi pensiamo di essere noi. In realtà non siamo verammente noi, noi siamo la vocina flebile dell’anima. siamo tenuti e nascosti lì dentro.

Ma allora come devo fare?

Lo so che vi state chiedendo questo. Vincere la propria natura non è per niente facile. Dove per natura intendiamo quel noi che siamo abituati ad essere. Quando sentite che state reagendo alle cose al solito modo…beh…stoppate tutto. Datevi il tempo per capire se questa cosa segue la logica o il vostro sentire. Se è logica, se è la cosa giusta da fare perchè è sempre stato così…siate sicuri che dovete fare l’opposto. Non è facile e non è semplice ma se capirete questo trucco vedrete miracoli accadere nella vostra vita. Spero di scrivere di più su questo argomento. chiunque fosse interessato a saperne di più mi scriva in privato.

Buona buonissima giornata a tutti!

5 pensieri riguardo “a volte

  1. Ben ritornato con un bel Post.
    Io sono in piena fase di cambiamento, un cambiamento che però non mi spaventa perché di crescita ma mi sembra di intuire che anche tu sia in una fase importante!
    Ciao e felice domenica ❤ ❤ ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...