muffin-plumcake alla banana

Questa ricetta è facilissima, davvero gustosa e fortemente consigliata. Diciamo che l’impasto è perfetto per un plumcake ma io per esempio ho messo l’impasto in alcuni pirottini in silicone ed ecco pronti in monoporzione i miei muffin-plumcake per la colazione. preferisco avere le porzioni precise così da poter gustare tutto a pieno senza esagerare e senza rimorsi 😛 prima di procedere vi ricordo che è motlo gradita l’iscrizione al sito, così potrete sempre essere aggiornati 🙂
muff

Ingredienti:
180 gr di farina
una bustina di lievito per dolci
una banana
60 gr di olio di semi di girasole spremuto a freddo
250 gr di yogurt di soia
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un cucchiaio raso di fecola di patate
200 gr di zucchero
un pizzico di sale

Procedimento:
Da fare sono facilissimi. Per prima cosa unire farina e lievito setacciandoli insieme e un pizzico di sale. Il sale nelle preparazioni dolci serve a dare un po’ di sprint al dolce che si sentirà maggiormente. in una ciotola a parte prendete una banana matura (deve avere i puntini marroni sulla buccia) schiacciate con una forchetta fino a farne una purea. Aggiungete lo yogurt, la vaniglia e l’olio alla banana. Sconsiglio fortemente di usare altri olii perchè cozzerebbero con il sapore della banana non avendo poi un buon risultato. Sciogliete lo zucchero nel composto liquido. Uniti i liquidi ai secchi e mescolate per bene. Deve venire un composto ben denso, senza grumi e che faccia un po’ di fatica a scivolare dal cucchiaio. A questo punto riempite i pirottini per 3/4 e mettete in forno a forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. Una volta pronti toglieteli subito dalla teglia altrimenti continueranno a cuocere e si seccheranno. Come variante potete aggiungere delle gocce di cioccolato. slurposi, eh?

Bon Appetì!

7 pensieri riguardo “muffin-plumcake alla banana

  1. li ho fatti e sono venuti la fine del mondo :P… io ho pure esagerato.. perché ho messo lo yogurt …alla banana.. e sai com’è.. avevo del cacao amaro in polvere e delle gocce di cioccolato.. mica potevo non usarle XD hihihihi da iurlooooo 😛

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...