Questa è la variante delle pepite di tofu ormai famosissime. Invece di fare la copertura con il lievito alimentare in scaglie si fa banalmente con il pangrattato. Vi scrivo comunque la ricetta.
Ingredienti:
300 gr di tofu
100 gr di farina
150 gr di acqua
un cucchiaio di salsa di soia
pangrattato per la panatura
olio evo per friggere o al massimo di arachidi
Procedimento:
Il procedimento è semplicissimo. Tagliate il tofu a fette. Preparate la pastella con farina, salsa di soia e infine acqua. La pastella non dev’essere troppo liquida, ma nemmeno soda. Deve avere proprio la consistenza dell’uovo sbattuto. In un piatto versate il pangrattato. Immergete le fettine nella pastella e poi impanatele. Sono ottime sia fritte che al forno. Servite con insalata. Ottime con una spruzzata di limone alla fine
Bon Appetì!
PS: Vorrei aprire una piccola parentesi sul pangrattato. oltre a consigliarvi di controllare che non risulti lo strutto tra gli ingredienti, dovremmo guardare la provenienza. Il pangrattato di molte aziende, viene fatto con prodotti da forno invenduti, macinati e rivenduti. Quindi parlo di crackers o fette biscottate o grissini, o pani vari secchi e invenduti, ma spesso già tostati. Quindi andandoli noi a cuocere, li tostiamo ancora una volta. Quindi, meglio sempre usare il proprio pane macinato. In mancanza di questo occhio a quello che comprate 🙂