quiche vegana confondionnivoro

Perchè confondionnivoro? Perchè l’ho fatta mangiare e non credevano fosse senza uova? Merito? Farina di ceci, bicarbonato e aceto. Io ho fatto una versione senza grassi. Ma se seguirete questa ricetta con l’olio il risultato confondionnivoro è assicurato.
quiche2

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di farina di ceci
1 cucchiaino raso di bicarbonato
2 cucchiai di aceto di mele (o altro aceto pur che sia vegan)
acqua qb
Piselli
cipolla croccante
1 cucchiaino di sale
pizzico di pepe
3 cucchiai di olio evo
farina di semi di lino per la copertura

Procedimento:
Per prima cosa bisogna mescolare la farina di ceci con bicarbonato, sale, pepe. A questo punto aggiungete olio e un bicchiere di acqua. potrebbe servirvi altra acqua orientatevi pensado che la pastella deve avere una consistenza poco più densa di quella delle crepes. Aggiungete l’aceto mescolando dolcemente. Si formerà una schiumetta bianca e l’impasto chiarirà, vuol dire che sta funzionando. A questo punto lasciate riposare un attimo. Accendete il vostro forno a 200°. Prendete una teglia e srotolate e stendete la pasta sfoglia appena tirata fuori dal frigo. Dev’essere fredda. Aggiungete alla pastella i piselli e la cipolla (si può  fare con qualunque verdura ovviamente). Versate la pastella dentro la sfoglia. Coprite con la farina di semi di lino a ltri semi che vi piacciono. Infornate per 10 minuti, poi per 15 minuti a 150°. Sfornate e lasciate raffreddare. A questo punto affettate e gustate!
quiche1 quiche

Bon Appetì!

31 pensieri riguardo “quiche vegana confondionnivoro

      1. conto di fare anche questa 🙂 è da poco che ho scoperto che l’aceto, se messo nelle giuste quantità, da 1 retrogusto delizioso a tante preparazioni….

  1. giuro che la provo nei prossimi giorni, grazie!
    senti, quando scrivi Infornate per 10 minuti, poi per 15 minuti a 150°
    intendi che prima nei primi dieci minuti va cotta a temperatura diversa?! grazie ancora

      1. Io di solito lascio riposare anche per 3 ore la pastella di farina di ceci e acqua ma con il bicarbonato e aceto non saprei.

      1. Ops… io ormai non le compro di default! Davo per certo che fossero piene di porcate e sicuramente di burro! Sorry O:)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...