Torta salata al finocchio

Ricetta gustosa, facile e veloce, di una bontà rara. Sana anche se un po’ calorica ma per via dei giorni della merla si può fare un’eccezione. Ho fatto la mia besciamella con olio di semi che non ha schifezze e comunque risulta buonissima e salutare. Provare per credere. Ovviamente potete fare le varianti con cavolfiore, broccolo, cavolini di bruxelles, zucca, insomma tutto quello che vi passa per la mente.
trot

Ingredienti:
2 finocchi medi
1 rotolo di pasta sfoglia vegan
un cucchiaio di farina di semi di lino per la superficie (o semi di sesamo)
Per la Besciamelle
50 gr di olio di semi di girasole (o altro seme)
4 cucchiai di farina 00
200 gr di latte di soia (o altro latte vegetale non dolcificato)
150-200 gr di acqua
un cucchiaino raso di sale
Un pizzico di pepe

Procedimento:Affettate i finocchi a lamelle. Per fare la Besciamelle, scaldate l’olio in un pentolino. Apena sembra caldo toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina. Fino a completo assorbimento. A questo punto aggiungete latte, acqua, sale e pepe. Rimettete sul fuoco e con una frusta continuate a girare fino ad arrivare al bollore. A questo punto spegnete e lasciate da parte. Tirate fuori il rotolo di pasta sfoglia dal frigo. Dev’essere ben fredda e il forno già a 200°. Sistemate la pasta sfoglia nella teglia. Distribuite le lamelle di finocchio su tutta la superficie, ricoprite con besciamelle e poi con della farina di semi di lino o semi di sesamo. Infornate per 10 minuti a 200° poi abbassate la temperatura a 150°per 15-20 minuti (fino a doratura insomma). Il gioco di calore della pasta sfoglia da fredda di frigo, a 200° poi a 150° permetterà ai fogli di sfogliarsi per bene. Sfornate e mangiatene in abbondanza. Provate le varianti scritte nella descrizione, la amerete sempre di più!
trot2 trot1

Bon Appetì!

10 pensieri riguardo “Torta salata al finocchio

      1. Non ho ancora trovato la pasta sfoglia veg…. sai com´é oltre a cercare tutti i prodotti specifici… io li devo cercare in tedesco…. sembra facile…. ma é una caccia al tesoro… poi passo al super vediamo se nel reparto vegetaiano c´é speriamo….

  1. Fatta! Risultato ottimo. Ero scettica considerato che i finocchi cotti non mi fanno impazzire e invece veramente piacevole . Buona anche l’idea di fare la besciamella metà latte e metà acqua. Grazie!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...