ultimamente con la mia coinquilina ci stiamo abbuffando di centrifughe. Ne abbiamo fatte un paio con sedano, carote e mela. Un toccasana per il fegato. Lei voleva buttare le foglie. Io: Ma sei pazza? Non si butta nulla dobbiamo riciclare. Ed ecco uno dei modi. Oltre al fatto che con la prima parte della ricetta si può fare un’altra cosa di cui parlerò durante la ricetta. Questa ricetta fa benissimo al fegato e alla libido sessuale. Insomma, in salute e in piacere. Provare per credere.
Ingredienti:
400 gr di paccheri (o altra pasta)
foglie di un cespo di sedano
1 broccolo romano di medie dimensioni
una cipolla
un cucchiaio di uva passa e pinoli
3 spicchi d’aglio
olio evo
un cucchiaino di curcuma
un cucchiaino di pepe
un cucchiaino di sale marino integrale
Procedimento:
In un mixer mettete a frullare: un bicchiere colmo d’acqua, il sedano, la cipolla, l’aglio, pepe e sale (Se a questo composto aggiungete due carote, potrete surgelarlo e conservare dentro dei piccoli bicchierini da caffè ad esempio e avere un soffritto naturale sempre pronto!). In una pentola mettete a bollire dell’acqua salata nella quale immergerete il broccolo romano lavato e tagliato in pezzi. In una capiente padella scaldate dell’olio evo. Poi versate tutto il trito e aggiungete l’uvetta e la curcuma che si riprenderanno con l’umido del mix e l’olio.
Quando il broccolo è bello tenero, con una schiumaiola tiratelo via dall’acqua e mescolatelo al trito che starà sobbollendo-soffriggendo. Mescolate bene il tutto.
Nell’acqua dove avete cotto il broccolo mettete la pasta. Così non sprechiamo acqua, conserviamo i succhi dei broccoli, insaporiamo la pasta al sapore di broccolo, insomma cosa saggia delle nostre nonne. Quando la pasta è pronta saltiamola con il condimento. Sarà una roba strabiliante, salutare, che fa benissimo al fegato, piena di antiossidanti e poi ragazzi… Proprio buona!
Bon Appetì!
……e poi????ahahahah…scherzo! comunque, il centrifugato di sedano, carote e mela è buonissimo, la prima volta che l’ho assaggiato ne ho bevuto poi un litro!!! questa pasta mi incuriosisce molto, quindi la proverò di sicuro!
Grande! Prova e vedrai che buona e “utile” ahahahah
Si può usare anche il cavolfiore al posto del broccolo romano ?
Si certo va benissimo!
Grazie! Domani provo allora..però oggi l’ho comprato il broccolo romano 😀
Ma wow, questa mi attira ancor di più di quella di prima 🙂
Non sapevo dell’associazione broccolo e libido 🙂 🙂
Ahahahahah