Da associare alla mia pizza maialosa, questa pizza è assolutamente superlativa per la sua semplicità.Tante troppe volte noi vegan veniamo presi dall’ansia del fare la pizza, non sappiamo cosa metterci sopra. Quando sono fuori casa io di solito la prendo pomodoro, funghi e rucola. Ma a casa dove posso aiutarmi meglio, metto di tutto e di più! Metto gli ingredienti per fare la pizza con due procedimenti, uno con il lievito madre (più digeribile e salutare) una con il lievito di birra (il classico cubetto, più veloce e morbida).
Ingredienti:
200 gr di pasta madre attiva
200 gr di farina di manitoba
200 gr di farina integrale
200 gr di farina 00
50 gr di olio evo
un cucchiaino di zucchero di canna o malto
10 gr di sale integrale
300 gr di acqua tiepida
Per l’impasto con lievito di birra
5 gr di lievito di birra fresco (10 gr se secco)
400 gr di manitoba
100 gr di farina integrale
100 gr di farina 00
50 gr di olio evo
un cucchiaino di zucchero di canna o malto
10 gr di sale integrale
Per la farcitura
una bottiglia di passata di pomodoro
origano, sale, pepe un cucchiaio di olio evo
crema di formaggio vegan
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete lo zucchero nell’acqua. A questo punto se avete il lievito madre scioglietelo nell’acqua e stessa cosa con il lievito di birra. Quello che cambia è che mentre il lievito di birra lo scioglierete in un bicchiere, il lievito madre va sciolto direttamente nella ciotola dove andrete a impastare. In una ciotola mettete le farine e impastate con l’acqua con il lievito e lo zucchero e l’olio. Deve venirne una pasta morbida come il lobo di un orecchio. la consistenza dev’essere di una tetta soda per capirci. A questo punto aggiungete il sale e mescolate bene. E’ bene che il sale non entri a contatto con il lievito perché ne rallenta la lievitazione. Bene, è arrivato il momento dell’attesa. In una ciotola mettete l’impasto coprite con un panno bagnato e uno asciutto e mettete la ciotola in forno con solo la luce accesa. Perché? in questo modo l’impasto è protetto da spifferi che non permetterebbero la lievitazione e ha il calorico necessario a fare lievitare bene. Per l’impasto con pasta madre il tempo di lievitazione sarà 8-10 ore, per quello con il lievito di birra basterà un’ora e mezza-2 ore. Passato il tempo di lievitazione dividete l’impasto in base a quanto grande è la vostra teglia io ne ho ottenute con la mia con il lievito madre una grande rettangolare e due circolare. ungete la teglia e con l’aiuto delle mani spandete per bene l’impasto. Poi ribaltatelo e stendetelo ancora. Una volta steso a me piace conficcare nell’impasto le olive e poi mettete sopra il pomodoro condito con gli altri ingredienti. Per ultima mettete sopra la crema di formaggio vegan. Non filerà ma l’effetto mozzarella sarà ottimo sulla vostra pizza. Infornate da forno spento a 250 gr per 20-30 minuti a seconda del vostro forno. Vedrete che spettacolo.
Non bruciacchaitela troppo eh?
Bon Appetì!
evviva la pizza!!!!
Puoi dirlo forteeeee
Ma grazie! Copio e stampo subito!
Per tua informazione:
ieri sera cena a casa ns con 2 colleghe onnivore come mio marito: proposto (senza insistere tanto) di mettere la crema “esperimento” sulla polenta calda (ho volutamente omesso di dire gli ingredienti in modo che non partissero con i soliti pregiudizi).
CAAAVOLIIII!!!!! A momenti me la finiscono tutta!!
La tua crema formaggio vegan é un successone (x me personalmente é stata un’illuminazione!!!)
Oggi sono a casa da sola e allora mi scongelo un pezzo di pizza e ce la metto su…. non vedo l’ora!!!!!!
Te l’ ho già detto che sei il mio MITO vero? Beh anche se te l’ ho già detto non me ne frega niente: SEI UN MITO!!!!!
Grandiosa! Non sai quanto mi faccia piacere sapere di essere d’aiuto. Gli onnivori vanno presi per la gola e noi godiamo immensamente sempre 😉 mangiare con gusto e salutarmente è il mio motto! Sono felice del tuo successo personale!!!
la pizza è sempre la pizza; voglio provarla con la tua crema formaggiosa…. grazie Mirko!
Grazie a te! Ne diverrai dipendente!!!!
wow, un’altra delle tue meravigliose pizze! io vorrei la focacceria da Mirko’s sotto casa 😛 Avresti dei clienti fissi!
Eh magari! Sai che pane pizze e focacce sono la mia passione! Quella ricettina sarebbe da inserire nella ristampa del tuo stupendo libro, ho preso spunto da una blogger americana e adattata ai sapori italici :p Grazie Graziaaaaaa
intendevi “ricettina” per caso? XD Nel caso confermo!
Oh yes che errore grossolano il t9
ho seguito alla lettera la ricetta della pasta con lievito di birra e la pizza é venuta favolosa!!!….E siccome la pizza non é mai abbastanza ne avevo fatta due teglie…. ma sono durate solo fino a colazione 🙂 ci siamo alzati alle 3 e stamattina alle otto apposta per fare piazza pulita. Buonissima. Vabbé la crema di formaggio é un pericolo pubblico si può spalmare ovunque, io l´ho messa nella crema di verdure tipo formaggino….una libidine. Buona domenica….
Grazie mille per il commento! Mi fa enormemente piacere!!!!
Anche io faccio parte delle persone che hanno un vero debole per la pizza…e la tua è proprio golosissima! Complimenti 😉
Grazie aliciuzza! So che più una cosa è porca più ho la tua approvazione!
ma che superproduzione in questi ultimi tempi!! ah, l’amourrrrrrrr !!!!!!
Esatto l’amourrrr sono più stimolato…