Crema al formaggio vegan

Questa crema sa di formaggio e si può usare su milioni di cose. Idee come metterla sopra gli hamburger per fare un vegan chees burger ed è ottima sulla pizza. Sostituisce la mozzarella e fa benissimo al sapore. Non fila ma…è stupenda!
fromage

Ingredienti:
400 gr di fagioli cannellini cotti (sgocciolati)
30 gr di lievito di birra in scaglie
250 gr di yoghurt di soia naturale (non dolcificato)
5 gr di sale
2 cucchiai di olio evo
Facoltativi uno spicchio d’aglio e un cucchiaio di succo di limone)

Procedimento:
Lo so sento già sbavare intorno alla tastiera e vedo che siete in attesa. beh si la ricetta è difficilissima. Frullate. Dovete solo frullare tutto e sarà tutto stupendo.
fromage1Usi? Mille milioni come vi dicevo: pizza, hamburger, patate al forno, verdure… Stasera finirà sulla mia pizza 🙂 Si conserva in frigorifero per una settimana (se arriva senza che la spazzoliate su tutto)
fromage2

Bon Appetì!

42 pensieri riguardo “Crema al formaggio vegan

  1. Odddiomiooooo!!!!! Leggere questi post durante la pausa pranzo in ufficio…. che attentato!!!!! Bene: aggiunti anche i fagioli alla lista-spesa di stasera (io prendo quelli già lessati che vendono nei vasetti di vetro così faccio ancora meno fatica!!!!! ha-ha!)
    Sei un mito!

  2. avevo i borlotti già pronti e quindi ho osato! buona davvero (ma la prossima volta seguo scrupolosamente la ricetta!) ottima e semplicissima! 😉 fantastico!

  3. ma proprio lievito di birra? Quello che si usa per far lievitare gli impasti? Oppure intendi il lievito alimentare, quello che si usa per fare il parmigiano finto, il lievito non attivo insomma?
    Appena ho l’informazione provo la ricetta, che fa “sbavare” davvero! Bravo.
    Poi volevo dire a Cinzia: ma dimmi un po’: ti sei innamorata della ricetta o di questo bel giovanotto dagli occhi azzurri? 😀

      1. grazie!
        Lo avevo immaginato, ma volevo una conferma.
        Ottimo.
        Veramente delle ricette carine, fattibili, “umane” 🙂
        Complimenti

    1. basta che cerchi shekkaballah su fb e trovi la mia pagina. Le informazioni sono su contatti 🙂 Sulla mia pagina c’è sempre il link a questo sito e le ricette che pubblico. Grazie per essere passato!

  4. fantastico! io ho solo un problema..dove abito io , in Australia..non sono ancora riuscita a trovare lo yogurt bianco! ce l’hanno solo alla frutta o alla vaniglia..idea per sostituirlo?? grazie mille.. sob..

      1. Fa-vo-lo-sa!! Ieri sera ho fatto una “lasagna” di polenta con il ragu’ veg e ho provato ad utilizzare la tua crema come besciamella…goduriosa!!

  5. […] Ingredienti: 200 gr di pasta madre attiva 200 gr di farina di manitoba 200 gr di farina integrale 200 gr di farina 00 50 gr di olio evo un cucchiaino di zucchero di canna o malto 10 gr di sale integrale 300 gr di acqua tiepida Per l’impasto con lievito di birra 5 gr di lievito di birra fresco (10 gr se secco) 400 gr di manitoba 100 gr di farina integrale 100 gr di farina 00 50 gr di olio evo un cucchiaino di zucchero di canna o malto 10 gr di sale integrale Per la farcitura una bottiglia di passata di pomodoro origano, sale, pepe un cucchiaio di olio evo crema di formaggio vegan […]

  6. fatta con l’aglio , ora è in frigo a riposare .il patèà di cannellini è già buono da solo, ma con questi altri ingredienti è proprio speciale

  7. E per condire una pasta? Tipo delle trofie “al formaggio”? Dici che funziona??? Sono tentata di provare per il pranzo di domani… 🙂

    1. Si si viene una specie di pasta ai 4 formaggi dove però ce n’è solo uno. Cremosa. Provala e mi dirai. Magari io aggiungerei granella di noci o nocciole giusto per giocare con la croccantezza!

  8. L’ho appena fatta… è buonissimaaaaa! Possibile che mi ricordi un po’ il patè di tonno?! L’unica variante è stata un po’ di latte di soia al posto dello yogurt, perché mi sono accorta per fortuna in tempo di averlo comprato dolce 🙂 Ma che scoperta questa crema!!!

  9. ciao!!!! sono finita qui nell’agosto del 2020…. che dire… GRAZIE!!!! semplice ma versatile, stasera finisce sulla pizza, nel lato VEG della teglia …. mhmm già la sto gustando!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...