Torta di biscotto al cacao coperta da vegella

Per prima cosa mi scuso per le foto. Sono state fatte in velocità durante la preparazione del Natale vegano di quest’anno. Detto ciò la ricetta è super e ne vale la pena. L’amerà chiunque la mangerà. Qui è stata spazzolata e ancora se ne parla con qualche lacrimuccia. E’ veramente semplice da fare e veloce che sicuramente in molti la proveranno e non la lasceranno più. Ma procediamo per ordine dagli ingredienti
🙂 :mrgreen:
nat3

Ingredienti:
Per la frolla
250 gr di farina
100 gr di farina di cocco
100 gr tra mandorle e nocciole
100 gr di zucchero di canna
70 gr di cacao in polvere amaro
1 bustina di lievito per dolci
60 gr di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
latte di soia q.b. non più di una tazzina da caffè in genere
1 pizzico di sale
per la vegella
100 gr di nocciole
70 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di zucchero
50 gr di olio di semi (o burro vegetale fuso)
70 gr di latte di soia

Procedimento:
In un robot da cucina frullate la frutta secca per la torta con lo zucchero. La polvere ricavata mescolatela con la farina, il lievito e il cacao. A questo punto aggiungete l’olio e con le mani impastate per bene. Aggiungete un po’ di latte di soia giusto per ammorbidire. Non dovete impastare troppo. Se impastate troppo attivate il glutine e non farete più una frolla. Questo è un errore molto comune quando si fa la frolla per crostate e biscotti. Non vi resta che ungere una teglia a cerniera, mettere l’impasto e creare una base per la crostata. fate bordi sufficientemente alti. Ovviamente potete usare della carta forno invece di ungere la teglia. Infornate a forno caldo a 180° per 15 minuti. Controllate di tanto in tanto che non gonfi durante la cottura. In caso si formassero bolle bucate la pasta con una forchetta o coltello. Mentre cuoce la crostata possiamo procedere a fare la nostra vegella. E’ da usare con cautela perché provoca alta dipendenza. Frullate le nocciole fino a sfarinarle. Aggiungete nel robot l’olio, il cacao, lo zucchero e frullate. A filo aggiungete poco alla volta il latte fino ad ottenerne una crema senza non liquida. Ecco pronta la vegella.
Una volta sfornata la torta dal forno, fatela ben raffreddare. Quando è fredda riempite tutto con la vegella. E ora? Beh affettate e godete!

torts

Bon Appetì!

3 pensieri riguardo “Torta di biscotto al cacao coperta da vegella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...