Double chocolate cake

Questa è una torta bomba. Una torta che ci si può permettere di mangiare a natale o nei periodi di feste invernali. Oppure se si è golosi si può fare appena fa freddo e si ha voglia di coccole e si vuole condividere qualcosa.  Questa torta è fondamentale da condividere. Da soli non si riesce a mangiarla ed è importante sapere condividere nella vita. Io ho condiviso anche la preparazione con l’uomo che mi ha rubato il cuore e che mi sta facendo vivere questo periodo come in una favola. L’idea è sua la ricetta è mia 🙂  Ma bando alle ciance via con la ricetta.
torta3

Ingredienti:
Per la torta
350 gr di farina 00
400 gr di zucchero di canna
2 bustine di lievito
150 gr di cacao in polvere
2 tazzine da caffè di olio di semi o 120 gr di margarina
500 ml di latte di soia
un pizzico di sale

Per la farcitura interna
350 gr di frutti di bosco surgelati
30 gr di margarina
30 gr di zucchero di canna

Per la copertura di ganache al cioccolato
300 gr di cioccolato fondente
75 gr di panna di soia
20 gr di margarina

Procedimento:
Premetto che questa torta è davvero semplicissima da fare. Basta seguire le dosi e il più è fatto. Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°. Mescolate in una capiente terrina gli ingredienti della torta. Fate ben attenzione a non fare i grumi. Imburrate o (oliate in base al vostro credo) due teglie tonde a cerniera della stessa dimensione. Versate metà impasto in una e metà nell’altra. Infornate per circa 15-20 minuti a 180°. A questo punto potete frullare i frutti di bosco con gli altri ingredienti con un potente frullatore. Badate bene, all’inizio sarà molto grumoso. Ma frullare adesso e mescolare margarina. frutti e zucchero aiuta a farli legare. Quando le vostre torte avranno superato la prova dello spaghetto (sono cotte) lasciatele raffreddare eliminando la parte laterale della teglia a cerniera. Date un’altra frullata ai frutti di bosco. Appena le due torte saranno fredde, capovolgete una delle due su un piatto. Staccate la base della torta. Date un’altra frullatina ai frutti di bosco e cospargete per bene la superficie della torta rimasta a faccia in su. Con l’aiuto del piatto, ribaltateci sopra la torta completamente liberata dalla teglia. Adesso non resta che preparare la ganache. In un pentolino a bagno maria mettete tutti gli ingredienti, fino a fusione. A questo punto con l’aiuto di un lecca pentole ricoprite interamente la superficie della torta a due piani. Mettete tutto in frigorifero per almeno un’ora. Non resta che affettare e godere con ogni angolo del proprio cervello.
torta torta4torta2

Bon Appetì!

6 pensieri riguardo “Double chocolate cake

  1. Se questo dev’essere il prezzo da pagare per il “furto” del tuo cuore…. che dire…. UN GRANDE BENVENUTO A QUESTO LADRO!!!!!!
    Certo che adesso voi due messi insieme state diventando seriamente pericolosi per il mio punto-vita.. punto-pancia… punto-coscie….. ci manca solo il punto-caviglia e poi sarò a posto!
    Grazie per questa nuova ricetta-bomba ma sono sincera: mi sa che i frutti di bosco li sostituirò con della crema vegan perché non vado matta per l’abbinamento cioccolato-frutta (credo di essere l’unica a cui non piace la Sacher Torte….)
    ♥♥♥

    1. beh che dire Laura! Grazie mille di cuore! Il mio Ladro è ben rifocillato di delizie vegan come le mie coinquiline! Abbinala come credi, va bene anche della semplice crema al burro vegan. Comunque è superlativa. Se ti presenti a una cena così e non dici nulla agli invitati…non sapranno mai che non è vegan…

  2. E’ un’esplosione di bonta’!Io stra-amo le torte cioccolatose e stra-amo le ganache(tanto al punto di avere l’acquolina solo a pronunciare questo favoloso francesismo!)(sono cronicamente golosa) e poi,i frutti di bosco,superlativa,davvero…da provare,da condividere,con il freddo o con il caldo,non importa,per me il cioccolato non ha stagione 😉 complimenti,anche per il blog!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...