Questo è un regalo. Un regalo sincero che faccio a tutti gli sfaticati. Si può fare in versione economica ed ecologica, oppure si può far in modo veloce da consumasti del terzo millennio, seppur rimanendo almeno in salute. Scriverò il procedimento mio, accanto quello della massaia veloce e moderna.
Ingredienti:
Per il purè
5 patate medie (Una busta a persona di purè leofilizzato)
Un bicchiere di latte di soia (seguite la dose della confezione)
una noce di margarina o burro di soia (anche per voi)
sale e pepe (fin qua tutto ok)
Per il seitan
150 gr di seitan autoprodotto a persona (comprato bio)
olio evo (su questo non transigo)
Fagiolini a piacere
Procedimento:
Per prima cosa farete il seitan. Nell’acqua di cottura del seitan mettete patate e fagiolini e fateli lessare. Una volta lesse le patate scolatele e sciacciatele con uno schiacciapatate. Condite con il resto degli ingredienti fino a raggiungimento giusta consistenza.
(Per i pigri seguite le istruzioni della confezione del purè pronto. Poi condite con gli altri argomenti e fatene una bella crema)
Nel frattempo avrete tagliato il seitan a striscioline. Saltatelo in padella giusto per scaldarlo e croccantizzarlo.
(Sia quello autoprodotto che quello acquistato).
Nella stessa acqua (pigri o no) avrete fatto bollire i fagiolini che scolerete e accompagnerete al piatto. Adagiate qualche cucchiaiata di purè sul fondo del piatto, poi uno strato di seitan, e attorno i fagiolini. Io ho guarnito con del buon aceto balsamico di modena. Piatto veloce ma di soddisfazione. (anche per i pigri!!!)
Bona Appetì!
Hooooooo un piatto anche per me che in certi gg mi sento super pigra,grazie Mirko!
In alcuni gg,ci vogliono ricette veloci e gustose come questa… Grande Mirko!
Grazie Mille Ellys!!!!