Questa ricetta è a prova di onnivoro. Ho fatto una cena di natale con le mie due nuove coinquiline che davvero ha lasciato tutti a bocca piena. Non è difficile da fare, ci vuole solo un po’ di tempo. ma si può preparare tutto prima e poi assemblare il giorno dopo. Seguitemi e vedrete che goduria!
Ingredienti:
500 gr di seitan (meglio se autoprodotto)
4 carote
2 cipolle
2 litri di vino rosso
3 cucchiai di farina
olio evo
sale
500 gr di farina di mais per polenta
Procedimento:
Per prima cosa bisogna preparare la salsa per il brasato. Scaldate il fondo di una pentola con dell’olio evo che copra il fondo. Tagliate grossolanamente la cipolla e le carote. Fate rosolare per 2 minuti. Aggiungete la farina e rigirate bene tutto. Quando le verdure sono ben coperte e infarinate aggiungete tutto il vino. Mescolate per essere sicuri che nulla sia attaccato al fondo. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando le verdure non sono cotte. A quel punto non servirà altro che frullare tutto con un minipimer, correggete di sale, al massimo correggete con un minimo di zucchero. A questo punto la salsa per il brasato è pronta. Non resta che tagliare a cubetti il seitan, passarlo in un minimo di farina e far scottare in una padella a fuoco alt con un filo d’olio. Versate il seitan appena cotto dentro la salsa. Cuocete a parte la polenta. Io ho usato una di quelle istantanee 500 gr per 2 litri d’acqua e un cucchiaio di sale grosso. Dopo 10 minuti era pronta, non troppo densa. Versata la polenta in una teglia bella grande, con al centro meno polenta ma più ai bordi. Versate il “seitan brasato” sulla polenta. Qui potete tuffarvi dentro, mangiare col cucchiaio tutti verso la polenta, servire nei vari piatti. La base è godere infinitamente.
Bon Appetì!
[…] (Questa la ricetta che avevo fatto anni fa) […]
Ora guardo il video, per le differenze 😁 comunque sarà buonissmo!! 😘
Grandeeee