Questa è una pasta velocissima che potrà farvi fare una porca figura. Oltre a essere buonissima è sana e oltretutto velocissima. Siete curiosi di sapere cosa ho fatto? Bene basta continuare a leggere!
Ingredienti:
400 gr di tagliatelle
200 gr di rucola
2 spicchi piccoli d’aglio
50 gr di pomodori secchi conditi (sott’olio vanno benissimo)
30 gr di mandorle
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
Mettete a bollire dell’acqua nella quale cuocerete la pasta. In un bicchiere per frullatore a immersione versate un goccio d’olio, l’aglio e la rucola. Versate mezza tazzina da caffè di olio evo e mezza di acqua, un cucchiaino raso di sale e pepe a piacere. Frullate tutto fino a che non si è ben creata la cremina. In una padella scaldate i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le mandorle ridotte in granella con un frullatore o a mano. Quando sentite il profumo dei pomodori spegnete il fuoco e girate nella padella calda in modo da non carbonizzare gli olii essenziali della mandorla e che i pomodori non si brucino. Croccanti si carbone no. Non aggiungete sale perché i pomodori lo saranno già abbastanza di loro. Quando la pasta sarà cotta non resta che unire prima i pomodori con le mandorle, poi il pesto di rucola. Mescolate bene e servite. Vedrete che bontà. La dolcezza e croccantezza delle mandorle, il piccante della rucola, il salato dei pomodori in bocca esalta la felicità. Provare per credere!
Bon Appetì!
[…] Procedimento: Pelate le rape e tagliatele in sottili fette. Conditele con olio e il succo di mezzo limone. Mettete in frigo per 30 minuti. Nel frattempo preparate la farcia. In un robot da cucina frullate anacardi, mandorle, il succo di mezzo limone, lievito di birra e un goccio d’olio. Se l’impasto fosse troppo secco o asciutto aggiungete un pizzico di acqua alla volta. Ritirate le fette di rapa. Stendetele, mettete l’impasto su metà fetta e ripiegate la rapa sopra. Il raviolo è pronto. Io li ho serviti con il pesto di rucola! […]