Vecchio mio amore il cavoletto di bruxelles. Ho trovato delle primizie ed eccoli qui per tutti voi. Diciamo che ho esaltato il cavoletto senza appesantire il piatto.
Ingredienti
400 gr di cavoletti di bruxelles
300gr di riso
20 gr di olio di semi (per il riso a occhio eh)
50 gr di concentrato di pomodoro
1 cipolla
olio evo
sale
pepe
Procedimento
Il riso va cotto come già detto nella precedente ricetta: “ad assorbimento”. Insomma riso in pentola con il doppio del volume d’acqua fredda. Portare a bollore e fare bollire per tre minuti. Lasciare a fuoco spento, coperto fino a quando assorbe tutto! nel frattempo lessate i cavoletti tagliati a metà ma non fateli sfaldare. In una padella mettete la cipolla che avrete tagliata e metà e tagliato a lamelle lungo i filamenti così non piangete. Soffriggete questa cipolla. Quando imbrunisce mettete il concentrato e fatelo soffriggere 30 secondi. Poi buttare dentro i cavoletti e coprire tutto con acqua. Giusto a filo, senza esagerare. Fate asciugare il sugo a vostro gusto. Mescolate il riso che sarà asciutto con sale, pepe e olio di semi. Aggiustate il sugo di sale e pepe. Il piatto potete dividerlo metà riso e metà sugo (come ho fatto io), oppure fare una ciambella di riso e al centro il sugo. il sugo ovviamente asciugatelo come volete voi, asciutto per avere un sapore forte o lasciatelo liquidino come se fosse un cous cous. Et voilà
Bon Appetì!
ciao, ti ho nominato per il versatile blooger of the year sul mio blog
Semplice e gustosa. Bravissimo come sempre. Bacione caro.
Grazie mille Xuxa!!!
[…] A questo punto potete cuocere il riso. Il mio metodo preferito è ad assorbimento. (se non sapete di cosa parlo leggete qui) […]