Piatto della tradizione Orientale, ideale accompagnato con del riso bianco cotto ad assorbimento, meglio se senza sale per gustare tutto al meglio. Le verdure che ho usato sono di stagione perchè il piatto è stato fatto due settimane fa, dalla data di pubblicazione. Aggiungerei come piccola nota che è un piatto di quelli che scalda il cuore. A me fa tornare ai miei 18 anni e mi tiene vicino al mio super fratello giapponese Osamu Anzaki. Ma andiamo alla ricetta.
Ingredienti:
1 melanzana
1 zucchina grande
2 peperoni
2 carote
100 gr di piselli
un peperoncino
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di olio di semi
2 spicchi di aglio
2 cucchiai rasi di curry in polvere
un cucchiaino raso di paprika
un pizzico di pepe
sale a piacere
Procedimento:
Tagliate tutte le verdure a cubetti e disponetele separate. In una pentola, soffriggete l’aglio con l’olio e tutte le spezie. Aggiungete il peperoncino tagliato per bene a pezzettini nel soffritto. Quando l’aglio inizia a tirare fuori il suo carattere, aggiungete le carote e un bicchiere d’acqua. Dopo circa 5 minuti mettete peperoni e piselli e coprite la verdura di due dita. Fate arrivare a bollore e a tre minuti dal bollore aggiungete le melanzane. Lasciate asciugare un po’ il liquido e le verdure devono ben stufarsi. Consiglio un fuoco un po’ vivo e senza coperchio. Salate solo ed esclusivamente alla fine per non fare indurire le bucce. Il pepe io lo metto all’inizio. Semplicemente perchè è una spezia secca e quindi va reidratata. Se lo mettete alla fine non fa in tempo a idratarsi e rilasciare le sue sostanze nutritive. Sarà un mio cruccio ma è così. Accompagnate con riso bianco e lo amerete. Direi che è semplice anche se un po’ lungo. 🙂
Bon Appetì!
sembra una specie di caponata dagli ingredienti ma devo metterli tutti in padelle separati? Non ho capito …
In pentola non in padella. Devi metterli nell’ordine che ho scritto per via dei tempi di cottura delle verdure. Va stufato con acqua. Non fritto come la caponata 🙂