Ricordate la mia ricetta della Focaccia barese? Bene, diciamo che con lo stesso impasto, avevo due teglie delle perfette dimensioni, quindi una l’ho farcita come si fa alla barese, ma l’altra l’ho fatta con le patate. Si lo so è una bomba calorica dato che sto andando in palestra però, diciamo che ci poteva stare. Non l’ho mangiata tutta da solo quindi il mio cuore era più leggero. Solo due focacce per 4 persone. Insomma io vi consiglio vivamente di farle. Aiutano l’umore e le chiacchiere serali, soprattutto se con una birra e buona compagnia.
Ingredienti:
300gr di lievito madre rinfrescato
300 gr di farina di manitoba
200 gr di farina di grano duro rimacinata
300 gr di acqua
100 gr di patata lessa
80 gr di olio evo per l’impasto
10 gr di sale
8 gr di zucchero di canna o malto
Per il condimento
3 patate medie
olio evo
sale
pepe
rosmarino
Procedimento:
Prendete il vostro dolce lievito madre. L’amore e la cura sono ingredienti necessari. Scioglietelo bene in una ciotola capiente con acqua e malto (o zucchero). Aggiungete le farine e la patata che darà morbidezza all’impasto. Non c’è bisogno di setacciare la farina, è un’operazione, quella di setacciare, che si usa più per i dolci per dare sofficità ma nell’impasto del pane non serve. a questo punto aggiungete il sale per incorporarlo e l’olio. Si, è abbondante ma facciamo una focaccia, eh. Impastate bene bene per almeno 15 minuti. Finito questo tempo ungete una ciotola, mettete l’impasto e copritelo di olio e lasciate riposare per 12 ore. L’impasto diventerà enorme. Se volete fare due focacce e non una grande vi consiglio fortemente di mettere già a lievitare in due ciotole diverse. Una parte dell’impasto lo userete per fare la focaccia barese
e l’altra stendetela in teglia unta, e mettete le patate tagliate a dischi. Bagnate la superficie con un po’ di olio, sale e coprite di rosmarino, fondamentale! Infornate a forno preriscaldato al massimo per circa 20-30 minuti, dipende dal forno, i bordi devono essere ben cotti. Tagliate con una forbice una fetta e saprete di cosa sa il paradiso 🙂
Bon Appetì!
Insomma, smettila! Prima la focaccia barese che ho rifatto un sacco di volte, a discapito delle mie forme 😛 Ora anche questa… che faccio già, ma con parsimonia perché proprio focaccia e patate… un attentato! Ora l’ho vista e la voglio anche io a cena… di questo passo ti tolgo dai feed o devo allungare la passeggiata serale a 10 km invece di 5!
Ahahahahah erbetta coraggio! Però ogni tanto la puoi fare 😜
ehm,grazie a te mi stò cimentando in cucina,quindi grazie davvero,ma da principiante,le patate da mettere nell’impasto le devo tritare..? 🙂
Schiacciale. Una volta lesse schiacciale con schiaccia patate o forchetta 😉
[…] Fotografia via shekkaballah.com […]