No, non è pasta al forno, ma pasta con pomodoro cotto al forno. La ricetta è pugliese, ma potrete mangiarla in tutta italia godendo come ricci in calore come ho fatto io.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pasta (lunga o corta a piacere, io ho fatto gli spaghetti ma i fusilli rendono meglio secondo me)
500 gr di pomodori san marzano
3 spicchi d’aglio
origano e basilico
4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie o meglio vero parmigiano vegano
sale
pepe
olio evo (scrivere le dosi d’olio in una ricetta pugliese non ha senso)
Procedimento:
Per prima cosa dovrete lavare i pomodori, tagliarli a metà per il lungo e adagiarli in una teglia ben unta d’olio. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua della pasta. Fate un trito di aglio, origano, basilico, sale, pepe, lievito, tutto abbondante. Versate sui pomodori e irrorate per bene di olio. infornate per 20-30 minuti a 180° preriscaldato. Potreste aggiungere un bicchiere d’acqua per evitare che il pomodoro si tosti troppo e resti morbido e succoso. appena la pasta sarà al dente, scolatela e tuffatela nella teglia. Mescolate per bene e mettete nel piatto. Addentate e mangiate fino a perdere i sensi passando per orgasmi multipli.
Bon Appetì!
Mi piacciono questo tipo di ricette gustose e semplici… mi sa che uno di questi giorni inforno, magari il giorno del pane così non accendo il forno apposta! Grazie! un abbraccio!!!