Rivoluzionaria e forse semplicissima cosa è fare i germogli in casa. Molti forse non lo sanno ma nei germogli ci sono una bomba di vitamine, sali minerali e proteine. Insomma come ingerire cellule staminali per capirci.
Farli in casa? Semplicissimo ed economico.
Occorrente:
Un barattolo di vetro
dei legumi o semi
acqua
Procedimento:
come avrete letto dall’occorrente fare i germogli è facilissimo. Per prima cosa mettete i vostri semi a bagno. un dito di semi sul fondo del barattolo da coprire con altrettanto dito d’acqua almeno per 12-24 ore a seconda del seme usato. Ogni 12 ore però cambiate comunque l’acqua. Dopo le 24 ore, dovrete sciacquare i semi, coprendoli d’acqua nel barattolo e porre sopra il barattolo un colino, rovesciare tutto nel lavandino e rimettere i semi nel barattolo. saranno umidi. Poggiate sopra il coperchio, per evitare che schifezze entrino dentro, ma non chiudetelo hanno bisogno d’aria. Oppure potete mettere una retina o una garza legata con un elastico. fate questo mattina e sera per soli 4 giorni. avrete dei freschi germogli per l’insalata o per qualunque ricett vi venga in mente! Verdura fresca a bassissimo costo!
Appena messi
Il giorno dopo
terzo giorno
Vedete quanto crescono e quanto producono? (vi basti guardare il risultato in alto del quarto giorno…) Insomma davvero conveniente.Senza contare che si possono frullare con olio e spezie a piacere e farne dei ricchi patè con dentro anche altra verdura! Geniali sti germogli no???
Domani pubblicherò una ricetta che vi farà vedere un possibile utilizzo!
Attendo con impazienza la ricetta, intanto inizio a “germogliare”, visto che ultimamente mi sono buttata sul crudismo e adoro preparare wrap con dentro..di tutto 😀
Benissimo! Vedrai quella di domani sarà un buon ripieno per un é rap di foglie di lattuga!
Non passa settimana che li produca anch’io…altro che integratori 😀
Esatto sarà sono una bomba naturale! I mai senza di una casa sana direi! 🙂
Ma devono avere sempre un dito di acqua??o basta lasciarli umidi nel barattolo??
Il dito d’acqua solo le prime 24 ore. Poi, basta sciacquarli. Bisogna avere fede e sapere che si fa così! : Mrgreen: E funziona!
[…] frullati) un cucchiaino di sale un cucchiaino di aglio in polvere un pizzico di pepe a piacere germogli di lenticchie due cucchiai di […]
devono stare al buio per tre giorni e poi l’ultimo alla luce? Mi sembra di aver letto così da qualche parte
Ma la spiegazione era talmente complicata che non ho mai provato, invece stasera andrò a casa e comincerò subito!!
No, io li lascio sulla credenza in cucina. Non alla luce diretta altrimenti li fai al vapore, ma non è un problema tenerli alla luce 🙂
grazie, sono già in … incubazione!
Vedrai che soddisfazione! Fammi sapere!
Risultati ECCELLENTI!!! ho fatto germogliare lenticchie e semi di fieno greco (li avevo in casa dal 2006!!!) e sono venuti benissimo. Ho provato anche con i semi di senape ma non si sono mossi, forse erano stati “tostati” o comunque trattati in qualche modo. Nei prossimi giorni proverà con i semi di alfa-alfa che ho comprato da naturasi in bustine per germogliatore. Casalingo, of course!!! Grazie
Meraviglioso! Sono molto felice! Non mi resta che dire buona germogliazione!