Dove vai?

20130509-114525.jpg

Nella vita sappiamo sempre e solo da dove si parte. Non sappiamo dove stiamo andando. Per quanto riguarda da dove veniamo é talmente soggettivo che non é mai attendibile.

Passato:
Siamo persone cattive perché abbiamo fatto del male a qualcuno? Magari pensiamo di non aver fatto male a nessuno. Eppure é possibile che qualcuno ci giudichi delle brutte persone per qualcosa che non consapevolmente abbiamo fatto. Qualcuno penserà che siamo persone straordinarie. Noi siamo il frutto delle nostre azioni non dell’opinione nostra o altrui sulle nostre azioni. Questo é da tenere presente. Le nostre azioni generano effetti che noi lo vogliamo o no. Le sorprese? Non sempre quello che pensiamo essere giusto lo é. Non sempre quello a cui non diamo importanza effettivamente non c’è l’ha. Non dobbiamo focalizzarmi sul nostro passato. Vivere analizzando il passato, cercare di comprenderlo ci impedisce solo di capire cosa fare oggi. Il passato deve essere un monito per il presente. Sapendo grosso modo come si é mossa la realtà da quando siamo consapevoli di esistere ci può aiutare a non commettere gli stessi errori. Ma é pur vero che se una volta é andata in quel modo, la vita non é costretta a ripetersi. Il futuro può essere slegato e indipendente dal passato.

Futuro:
Quello che ci aspettiamo non sempre si verifica. Immaginare dove saremo, che faremo, con chi saremo é un forte sprone. Avere obiettivi é una cosa molto sana. Lo é se siamo consapevoli del cammino che ci porterà ad essi. Vivere nell’anticipazione é simile al vivere nel passato. Costringerci ad aspettare questo famoso domani in cui tutto andrà bene, in cui tutto si realizzerà, tutto andrà a posto e sarà bellissimo, fa sospendere la propria vita. Ci distrae da quello che siamo e quello che abbiamo. Come potremo godere allora se non sappiamo dove siamo e dove stiamo andando?

Presente:
Il giorno in cui tutto può avvenire. Il passato altro non é che una serie di presenti utilizzati o lasciati sfuggire, partire. Il presente é il futuro di ieri, giorno sperato. Il presente é il giorno in cui vivere e fare i conti con se stessi e il mondo intorno. Quindi che aspettate date i da fare e godete di tutto quello che avete!

Ci sono solo due giorni in cui non si può fare nulla: ieri e domani.
(Dalai Lama)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...