Torta Pasqualina vegan

20130509-100548.jpg

Ricetta di aprile, buona gustosa unica e frutto dell’auto produzione ormai avviata. Direi che siamo al top. Per rifornirsi di buona verdura vado al mercato e non al supermercato, dove oltre a risparmiare la verdura é colta al mattino e non sa di frigorifero! Ecco il procedimento!

Ingredienti:
Per la sfoglia
500 gr di farina
250 gr di acqua
Un cucchiaio di curcuma
Olio di semi o evo
Per il ripieno
400 gr di Tofu auto prodotto (va bene anche quello comprato! :p )
400 gr di erbette o spinaci
1 cipolla
Olio evo
Sale e pepe

Procedimento:
Torta della tradizione, fatta con altri ingredienti animali, qui la facciamo in versione vegan. Per prima cosa, mettete a scaldare un cucchiaio d’olio in una capiente padella e mettete le erbette a stufare. Non serve aggiungere l’acqua lasceranno la loro è saranno morbide. A parte nel frattempo impastate la farina, la curcuma e l’acqua con un pizzico di sale. La curcuma serve, oltre che come antiossidante, a dare la colorazione gialla che nella ricetta originale danno le uovoa, inutili e dannose per noi e le galline. Lasciate la pasta a riposare una volta che sarà liscia e soda al tatto. Gli spinaci o le erbette saranno smollate é il momento di toglierle. Adesso schiacciate il tofu con una forchetta e saltate lo con un filo d’olivo e la cipolla sminuzzata. Quando avrà perso l’acqua e inizia a sembrare più sodo, salate, pepate e aggiungete le erbette/spinaci. Lasciate riposare e raffreddare. Riprendete la pasta e tagliate e sei palline uguali. Quello che ora si farà é un semplice procedimento ma che renderà una torta semplice una FIGATA pazzesca. Stendete un primo disco dalla palletta. Molto sottile, il più possibile. Prendete una tortiera tonda, meglio se con cerniera, mettete un foglio di carta forno e adagiate la prima sfoglia. Meglio se sborderà rispetto alla teglia. Con un pennello di silicone spennellate la superficie della sfoglia. Stendete la seconda, mettete sulla prima e spennellate. La terza sopra la seconda. Questo procedimento permetterá alle sfoglie di non incollarsi e fare l’effetto sfoglia usando l’acqua dell’impasto con l’olio spalmato. Adesso inserite il ripieno raffreddato. Meglio non caldo altrimenti scioglie le sfoglie, sempre stando attenti che non ci siano liquidi eccessivi. Stendete le altre tre palette e usate lo stesso procedimento. Una volta finita la terza sfoglia, spennellate la e ripiegate i lembi in eccesso ai bordi della torta. Fate una croce sulla torta e bucate un po’ con i rebbi di una forchetta. Non resta che infornare per mezz’ora massima a 180*.

Sfornate, lasciate raffreddare un attimo e porzionate. Ottima anche fredda ideale per gite fuori porta!

Bon Appetì

20130509-100608.jpg

7 pensieri riguardo “Torta Pasqualina vegan

    1. Basta usare del latte di soia proveniente dalla soia gialla e poi….lo fai cagliare. Lo metti in una fiscella con un peso per mezz’ora ed ecco fatto. Presto farò la ricetta e un post apposito. È molto facile. Farò seitan come chiesto da ellys e il tofu per te!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...