ravioli ai cavolfiori economici

Questa ricetta può sembrare elaborata, in realtà è molto semplice e gustosa. Basta seguire pochi accorgimenti e il gioco è fatto.

ravioli
Ingredienti:
Per la pasta
400 gr di farina 00
acqua qb
due cucchiaini di curcuma
Per il ripieno:
un cavolfiore medio
250 gr di tofu
10 gr capperi (a piacere)
Pangrattato
Per il sughetto
150 gr di burro di soia
5 foglie di salvia
sale
pepe

Procedimento:
Tagliate un cavolfiore e mettetelo a lessare in acqua salata. in una padella fate rosolare il tofu schiacciato con una forchetta e i capperi, per togliere l’umidità. Occhio al sale i capperi sono salati. Nel frattempo impastate la farina e la curcuma e aggiungete poco alla volta l’acqua. il quantitativo sarà più o meno il peso della farina, ma regolatevi a occhio perché l’umidità dipende da molti fattori (tipo di farina, umidità dell’aria ecc.). Fatto cil mettete la pasta appallottolata in un foglio di pellicola, copritela bene e mettetela in frigo per mezz’ora.

Appena il cavolfiore sarà cotto, non scolatelo, con una schiumaiola,aggiungetelo al tofu e ai capperi. con l’aiuto di un cucchiaio di legno schiacciatelo rendendolo quasi una purea. Se risulta troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato. lasciate raffreddare questo ripieno per bene. Lo useremo freddo.

Tiriamo fuori dal frigo la nostra pasta. Infariniamo una superfice ben larga e dividiamo la palla più o meno in quattro a seconda dello spazio. stendete per bene la pasta con l’aiuto di un mattarello o con una nonna papera, e stendete questo bel lenzuolo (o più lenzuola) di pasta. Qui o vi aiutate con un coso-fa-ravioli oppure a mano taglierete dei dischetti, dentro i quali metterete un cucchiaino di ripieno, chiudeteremo a mezzaluna e con i rebbi di una forchetta sigilleremo la chiusura.

Utilizzando l’acqua dei cavolfiori gia salata e insaporita, tufferemo i nostri ravioli e li faremo cuocere per circa 3 minuti da quando vengono a galla.

Scaldate nella padella dove avevate fatto il condimento il burro di soia e la salvia. impiattate i ravioli, scolate anch’essi con la schiumaiola, e versate sopra il vostro burro insaporito con salvia, sale e pepe. non resta che mangiare e godere! Tutto può essere riciclo o avanzo e potrete utilizzare qualunque altro tipo di verdura seguendo le stagioni o gli avanzi che avrete.

ravioli1
Bon Appetì!

2 pensieri riguardo “ravioli ai cavolfiori economici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...