Premetto che in genere preferisco i finocchi crudi. Ma l’altra sera, dovevo organizzare una cena, e allora sono finiti in forno così…
Ingredienti:
Per 2 persone
Una patata molto grande o due medie
un finocchio
200 gr di besciamella vegan c.ca
pangrattato
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
In una teglia o in due teglie monoporzione, ungete con un filo d’olio il fondo e poi spianate uno strato di patata tagliata a rondelle sottili e salate le patate spolverandole (importante). Io non le sbuccio, le lavo e le uso con la buccia per tenere un po’ di ferro che c’è nella buccia. Prendete il finocchio e tagliate anch’esso a fettine sottili e mettetelo sopra le patate. Preparate la besciamelle vegan o prendetela pronta (Io la faccio con 40 gr di burro di soya che faccio sciogliere in un pentolino, poi tolgo dal fuoco, metto due cucchiai di farina e mescolo bene senza grumi. Aggiungo il latte sempre a freddo e rimetto sul fuoco. appena inizia ad addensarsi, è pronta. Salate e pepate a piacere ovviamente). Versate la besciamelle sopra tutte le verdure. Coprite con uno strato di pangrattato, un filo d’olio evo sopra e sale e pepe a piacere. Infornate per 15-20 minuti a 180°. Piacerà a tutti!
Bon Appetì!
Le patate vengono bollite?
Grazie
Ciao! no le patate le ho tagliate molto sottili, e le ho messe crude come i finocchi. Si cuociono in forno. 🙂 Se hai bisogno di più informazioni o consigli sono qui!
Ottimo,lo facevo con finocchi mai con patate…lo proverò subito!!
Grazie Carlo provalo e poi dimmi! Sono sicuro che lo amerai!
maialosi sti finocchi.
e smettila, che sono a dieta! ^_^
Ma sono leggeri! Non dietetici per il concetto calorico, ma applicabile ad altre diete dimagranti :p
faccio oggi per cena poi ti dico se mi piace (ma ne sono sicura) ^_^
Fantastica ricetta!
Devo solo ricomprare i finocchi per provarla 😉
Provala e mi dirai! I finocchi si trovano facilmente tanto no?
Vade tetro dieta, con sta neve benvengano queste infornate, che favola!!!!
retro, non tetro!!!O_______O
avevo capito 🙂 Beh se lo provi dimmelo!!!
Uff, visto il titolo speravo in uno dei tuoi monologhi pungenti 😀 Mi accontenterò del tortino, dai 🙂 Un abbraccio!