Vegan Red Velvet

Semplice da fare di super effetto e buonissima. Provare per credere! Le dosi sono con le tazze americane, ma vi metto più o meno i grammi accanto. Mi hanno detto molto molto simile all’originale 🙂

redvelvet1

Ingredienti:

Per la torta
3 tazze e 1/2  (440 g) di farina 00
1 tazza e 1/2  (300 g) di zucchero
2 cucchiaini (9 g)  di bicarbonato
1 cucchiaino (6 g) di sale
2 teaspoons (9 g) di cacao in polvere
2 tazze (470 ml) di Latte vegetale a scelta
2/3 di tazza (155 ml) di olio di semi di girasole
3 cucchiai (45 ml) di colorante rosso vegan
2 cucchiai (30 ml) aceto di vino bianco
2 cucchiaini (10 ml) estratto di vaniglia
Per il Frosting:
2 confezioni di Margarina Vallè (ho usato altre ma questa è quella che tiene meglio)
2 buste di zucchero a velo (250 gr circa)
un cucchiaio di latte di soya

Procedimento:
Una delle torte più semplici con tecnica americana. Mescolate da una parte tutti gli ingredienti secchi a eccezione dello zucchero. Dall’altra parte mescolate tutti gli ingredienti liquidi con lo zucchero. Perchè lo zucchero coi liquidi?Semplicemente perchè lo zucchero di canna ci mette di più a sciogliersi, e quindi meglio scioglierlo dentro i liquidi, ed evitare che non si sciolga bene e crei melassa in cottura e note amare. Aggiungete i liquidi ai secchi e mescolate bene. Avrete già preriscaldato il forno a 180°. Versate metà dell’impasto in una teglia (oliata e sfarinata) con diametro di circa 25 cm. Il restante impasto mettetelo in frigo in attesa di essere anch’esso infornato. Ovviamente se avete due teglie uguali e lo spazio per infornarle fatelo pure insieme 🙂 . Fatto ciò mentre lascerete ben raffreddare le due torte, non dovete far altro che mescolare: margarina, zucchero a velo e infine il latte di soya. Il latte serve anche solo per morbidezza. La margarina sarebbe meglio usarla in versione pomata, o frullarla ben fredda con il resto degli ingredienti. Tagliate la cupoletta di una delle due metà, e questa sarà la base della torta. copritela con il frosting, montate l’altra torta sopra, e coprite tutta la superficie con il frsting. Potreste colorare anche il frosting volendo o decorare con altro. Questa è la decorazione minima della red velvet newyorchese.

PS: Per un frosting più dietetico, frullate del tofu, dello zucchero e un po’ d’olio di girasole. Non sarà porcosa come questa ma buona uguale, garantito.

redvelvet redvelvet2
Bon Appetì!

8 pensieri riguardo “Vegan Red Velvet

    1. Le confezioni da me usate sono quelle una sul’altra, vendute insieme. La torta è alta, diametro 26 cm e quindi serve tanto per ricoprire, in variante puoi usare più leggero il frosting scritto nel ps! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...