Perchè questo nome? Perchè, sinceramente, non sapevo come chiamarlo. Il piatto è semplice e gustoso. Buono e anche dietetico.
Ingredienti:
1 cipolla grande
200 gr di zucchina lunga
200 gr di tofu
150 gr di pisellini surgelati
olio evo
sale
curry
semi di papavero
Procedimento:
Afettate la cipollona e dividete in due parti. Prendete due padelle. Nella prima fate il solito soffritto con un cucchiaio di olio e un bicchiere d’acqua e la cipolla. Cominciamo prima con quella che cuocerà la zucchina. Quando l’acqua inizia ad asciugare, aggiungete la zucchina tagliata in fette abbastanza sottili di mezzo centimetro circa, salate e coprite con un coperchio. A questo punto soffriggete l’altra metà della cipolla con lo stesso metodo. Quando inizia ad asciugare l’acqua aggiungete i piselli, curry sale e pepe. Lasciate andare serenamente fino a che i piselli non sono ammorbiditi. Questo è il segnale per aggiungere il tofu a cubetti. Abbassate la fiamma in entrambe le padelle e mescolate di tanto in tanto. Non troppo non è polenta! A cottura delle zucchine non resta che impiattarle in metà piatto. Spegnete il fuoco del tofu, aggiungete semi di papavero a piacere per un gradevole contrasto e riempite l’altra metà del piatto. La dolcezza delle zucchine e le spezie amabili del tofu sono un ottimo piatto. Provare per credere!
Bon Appetì!
Gnam gnam! 😀
Grazie raffy 🙂