Veloce, dietetica, proteica, buonissima, d’effetto…che volete di più?
Ingredienti:
200 gr di seitan
1 peperone medio
1 cipollotto o cipolla piccola
1 scatola di fagioli cannellini
1 cucchiaino di paprica
1/2 cucchiaino di zenzero
sale e pepe
olio evo
1 noce di burro di soya
Procedimento:
Per prima cosa affettate la cipolla e tagliate a cubetti i peperoni. In una capiente padella versate un bicchiere d’acqua e un cucchiaio d’olio. Il soffritto con l’acqua ammorbidisce la cipolla e la rende più digeribile. I peperoni dovranno essere privati dei semi e delle costine bianche all’interno per togliere acidità e fastidi digestivi. Accendete il fuoco a fiamma alta per 3 minuti, poi abbassate. Tutto sempre coperto. Nel frattempo tagliate a cubetti il seitan, che farete dorare con una noce di burro in padella. Quando le cipolle inizia a mollarsi e anche i peperoni non dovete far altro che aggiungere i fagioli. mescolate di tanto in tanto ma non troppo per non sfaldare i fagioli, tenendo sempre tutto coperto. Aggiustate di sale e aggiungete la paprika e lo zenzero. Dopo 15 minuti circa potrete impiattare. Mettete cipolla, fagioli e peperoni sotto e coprite con la dadolata di seitan. Non resta che gustare!
Bon Appetì!
Bello saporito! 😛
Ciao! Scusa l’ignoranza, ho cominciato da poco a informarmi sull’alimentazione vegana. Il seitan ti viene di questo colore perchè l’hai cotto in padella? Qual è la ricetta che usi per il seitan in casa? Grazie in anticipo
PS: ho visto che sei di Palermo, anch’io!