Eccovi la famigerata pasta al forno palermitana che qua chiamano “col forno” in quanto si indica il metodo di cottura. Sembra difficile ma in realtà vale la pena di attendere.
ingredienti:
500 gr di anelletti di pasta
350 gr di macinato di soya
50 gr di misto per soffritto
100 gr di concentrato di pomodoro
una passata di pomodoro
200 gr di piselli surgelati
3 melanzane
200 gr di besciamella veg
sale
pepe
pangrattato
Procedimento:
in una pentola capiente mettete dell’olio a soffriggere con il soffritto. Il macinato di soya ammollato lo metterete nel soffritto che si sarà biondizzato. Fate sfumare con un bel bicchiere di vino. Lasciate evaporare il vino e imbrunire ben bene. A questo punto mettete il concentrato di pomodoro e mescolatelo bene con il tutto. Aggiungete la passata e dopo averla versata mettete un po’ di acqua nella bottiglia della passata e agitatela così da recuperare i residui e buttatela dentro la pentola. Mescolate bene e aggiungete i piselli. Mentre il sugo cuoce mettete dell’olio a scaldare sul fuoco. le tre melanzane vanno tagliate a cubetti non troppo piccoli, e friggeteli. quando il sugo a una bella consistenza aggiustate di sale e pepe. L’acquetta della pasta starà bollendo, mettete a bollire la pasta ma fermatela a metà cottura. Assemblate tutto quello preparato fin’ora più metà della besciamella veg. Ungete una teglie e mettete il pangrattato come fareste con una torta se doveste infarinarla. Versate la pasta condita e copritela con la restante besciamella veg. Spolverate di pangrattato, sale e pepe. L’ideale sarebbe mettere dei pezzi di mozzarella veg dentro il tutto ma anche senza è strepitosa! Infornate a 240° per 30 minuti.
Bon Appetì
wow ke goduria sto pasticcio di pasta….. nn è ke te ne è avanzato 1 pokino? lo mangio ank freddo X-)
Che piatto, anzi che teglia strepitosa!! Da provare veramente per queste feste…
Devo cercare questo formato di pasta che non mi sembra di aver mai visto ma comincio anche seriamente a pensare alle vacanze estive nelle tua bella terra 😉
Mi sento male…Mirko!!I lSembra un pasticcio di pasta… ma fa venire l’acquolina in bocca! Considerando che il mio pranzo di oggi consisteva in una pera e un po di pane,(quando lavoro non pranzo,)vedere questa teglia meravigliosa,mi sta facendo svenire… :-‘
Favolosa questa teglia di pasta alla palermitana! 😉
Grazie un milione! Proprio buona 🙂
[…] essere sicuro di sfamarmi. Ho portato del sushi, del seitan arrosto con patate, tofu affumicato, e pasta col forno palermitana. Tutto molto apprezzato devo dire. C’era un ragazzo veneto che mi fa, indicando il seitan: […]
[…] 2 Melanzane nere 500 gr di patate Una bella pentola di ragù Un pentolino di besciamella olio […]
[…] 400 gr di pasta Ragù di soia melanzane fritte un filo di olio […]