Questo piatto è una buona idea per un pranzo domenicale. le crepes sono semplici da fare. Potete anche prepararle prima e assemblarle la domenica mattina e poi mettere in forno ma intanto vi dico come farle….
Ingredienti per le Crepes (da http://www.vegan3000.info)
1 tazza e 1/4 di farina
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiai di olio di semi
1 tazza e mezza fra acqua e latte di soia
Procedimento
Mischiate tutti gli ingredienti asciutti poi aggiungete olio e latte e frustate bene. Se fate grumi, frullate con un frullatore a immersione! Scaldate una padella con un pochino di margarina o olio di semi giusto per bagnare il fondo della padella e mettete un mestolo d’impasto. Ruotate bene la padella in modo da distribuire l’impasto e fare una frittatina sottile. Giratela facendo attenzione a non romperla ed è fatta! ( non scoraggiatevi alla prima che non riesce mai, è prassi!)
Ingrdienti per la crema
350 gr di zucca
1 spicchio d’aglio
panna di soya
2 cucchiai di farina o fecola
olio evo
sale
Pepe
Procedimento
Soffriggete un attimo l’aglio senza farlo imbrunire. Aggiungete la zucca in tocchetti, girate un po’ e coprite d’acqua. Quando la zucca si sfalda sotto il cucchiaio di legno, che usate per rimestare, sbattete tutto in un frullatore e cremizzate! Rimettete la crema sul fuoco e portate a ebbollizzione, aggiungete la panna e fate addensare con un po’ di farina. Eccola fatta.
Composizione finale
Mettete un filo d’olio nel fondo di una teglia. Un mestolino di crema di zucca. Spargete per bene e metteteci sopra due crepes. Coprite di crema e lievito in scaglie e ancora due crepes e così via fino ad ultimare con la crema ricoperta da lievito in scaglie! Per chi lo ama spargetevi sopra un po’ di prezzemolo. io e il prezzemolo da bambini litigammo ed è l’unico alimento vegan che non mi fa simpatia…
Gustatevela!
Variante Crudista
Frullate la zucca con acqua e un po’ di prezzemolo. Tagliate a rondelle un sedano rapa, o delle foglie di verza, marinate in olio e limone e create degli strati. Potete in questa versione mettere delle olive a pezzettini! Oppure spolverizzate con farina di noci o mandorle! Vedrete che bonezza!
Bon Appetì!
Che schiccheria!!! 😀
ops sciccheria 🙄
Grazie tesoro!
Mumble,mumble,sembra buonissima,da fuori mi ricorda le lasagne e anche un po il soufflé,che ne pensi Mirko,se alla fine al posto del lievito,ci metto un po di pane grattugiato per ottenere una crosticina? Adoro la parte croccante in un piatto.;-)
Ma non c’è lievito nella ricetta!
un po’ elaborata, ma sicuramente buona e d’effetto!
e quel progetto secondo il quale tu e il prezzemolo sareste dovuti diventare amici?
Ci sto lavorando su. Prima o poi lo amerò! 🙂
Non voglio passare per quella che fa polemiche,tra gli ingredienti in effetti il lievito non c’è.Però nella composizione finale l’hai scritto “Coprite di crema e lievito in scaglie”Visto che a me non piace molto il lievito in scaglie,lo sostituisco volentieri col pan grattato.Squisita questa ricetta a me le crepes piacciono tantissimo. 🙂
Impossibile resistere davanti a questa deglia dorata!!!!!!!!! morbida, avvolgente, gustosa, la crema di zucca che squisitezza!!!!